BUSSETO
È partita con una parata da tutto esaurito l’undicesima edizione delle Olimpiadi Verdiane. Ieri pomeriggio, in 1.630 hanno sfilato da Villa Pallavicino a Piazza Verdi, accolti dall’entusiasmo del pubblico e dalla voce di Niccolò Torielli, presentatore ufficiale della manifestazione e volto di Radio 105. Dopo la presentazione delle squadre, è stato il live dei Flaminio a infiammare la piazza: cori, balli e grande partecipazione per un inizio all’insegna dell’allegria. E poco dopo, allo stadio Cavagna, è andata in scena la gara inaugurale del Pentathlon, con cui sono entrate ufficialmente nel vivo le sfide tra le 108 squadre in gara.
Un avvio brillante, segnato però da un episodio che ha colpito tutta la comunità dell’evento: uno dei volontari è rimasto ustionato durante l’accensione della fiamma olimpica, pochi minuti prima della partenza della parata. L’uomo è stato trasportato al Maggiore di Parma, dove è attualmente ricoverato.
“Mandiamo un grande abbraccio a Nicola, che prima ancora di essere un volontario OV è un amico – hanno fatto sapere i volontari –. Grazie al suo contributo siamo riusciti a introdurre il gioco degli scacchi e, in accordo con i giudici, abbiamo deciso di annullare la disciplina per questa edizione”. È la speranza è di rivederlo in piazza domenica per le premiazioni finali.
Intanto oggi la manifestazione è proseguita con l’arrivo di nuovi atleti e l’avvio ufficiale delle gare. Sono 2.058 i partecipanti totali, con 1.761 già “in campo” da questa mattina. Nel pomeriggio ha preso il via anche il programma delle OV Junior, con 143 bambini dai 6 agli 11 anni coinvolti nelle attività ludico-motorie dedicate ai più piccoli.
La giornata di oggi culminerà con una doppia proposta musicale: alle 22 in Piazza Verdi il concerto di Cisco & The Cockerels, mentre Villa Pallavicino ospiterà il primo appuntamento con l’OV Late Music Show, festival notturno che trasformerà il cortile storico in una discoteca a cielo aperto grazie ai dj set di Los Santos, Andrea Damante, Satch & Gastone, in collaborazione con Party Hard Organization, Duecento50 Cafè e Eventi22.
Le Olimpiadi proseguono domani e domenica con un fitto programma di sfide, eventi collaterali, musica e spettacoli di arte di strada, tutti ad ingresso libero. Il gran finale è previsto per domenica sera attorno alle 20, con la cerimonia conclusiva e la premiazione della squadra vincitrice.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata