×
×
☰ MENU

DOPO L'INCONTRO DI GIOVEDì

Teatro Regio, lavoratori ancora in stato di agitazione ma prosegue il dialogo con i vertici della Fondazione

Visite guidate speciali nella settimana di San Valentino

15 Giugno 2025, 16:58

Resta la tensione “dietro le quinte” tra i lavoratori del Teatro Regio di Parma ma il dialogo prosegue.
Giovedì le organizzazioni sindacali Cgil-Slc, Cisl-Fistel, Usb con le Rsu interne hanno incontrato il sindaco e presidente della Fondazione, Michele Guerra, e due dei quattro consiglieri di amministrazione (gli altri due erano assenti per impedimenti personali). Al tavolo anche il sovrintendente Luciano Messi. È quanto riferiscono i rappresentanti sindacali in una nota stampa: «Durante l’incontro abbiamo confermato la profonda preoccupazione per il futuro della Fondazione e il benessere di lavoratrici e lavoratori, ribadendo i problemi che avevano portato, su mandato quasi unanime dei lavoratori del Teatro, alla proclamazione dello stato d’agitazione nelle scorse settimane».

Tra i timori espressi, ci sono «l'incertezza sull’entità effettiva della contribuzione ministeriale già messa a bilancio e sulla situazione economico/finanziaria; la riduzione dei periodi di lavoro per il personale a tempo determinato; le scarse prospettive di crescita professionale; le consulenze strutturali» e un clima interno avvertito come «tossico» dai lavoratori. Il confronto è stato «lungo e intenso» ma «non ha portato - scrivono i sindacati - a risposte esaustive». Pertanto permane lo stato di agitazione, con possibili iniziative durante il Festival Verdi.

Tuttavia, si diceva, il dialogo prosegue: il presidente Guerra e i componenti del CdA hanno assicurato che i temi dell’incontro saranno posti all'ordine del giorno di un apposito Consiglio di Amministrazione nelle prossime settimane; un ulteriore confronto avverrà prima della chiusura estiva della Fondazione. «L’incontro con le rappresentanze sindacali - commenta Guerra alla Gazzetta - è stato articolato, chiaro e diretto e, per quanto riguarda me, i consiglieri e il sovrintendente, positivo. Il CdA e il sovrintendente hanno spiegato in maniera dettagliata quelle che sono le politiche alla base della gestione del teatro, le linee strategiche del mandato amministrativo di questo Consiglio e le azioni in essere per garantire sempre maggiore sostenibilità e efficacia alla funzione del Teatro Regio. Ho detto alle rappresentanze che alla prossima seduta di CdA iscriverò all’ordine del giorno un punto relativo alle richieste da loro avanzate in modo da poterne parlare anche alla presenza dei nostri revisori».
m.p.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI