×
×
☰ MENU

FIAMME GIALLE

Guardia di finanza, celebrato il 251° anniversario. In più di un anno effettuati 302 interventi ispettivi e 368 indagini - Video

Le parole del comandante provinciale colonnello Gianluca Angelini

24 Giugno 2025, 17:52

Le Fiamme Gialle di Parma hanno celebrato oggi il 251° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Nella videointevista, le parole del comandante provinciale colonnello Gianluca Angelini.

Il Comandante provinciale, colonnello Gianluca Angelini, accompagnato dal presidente della sezione di Parma dell’associazione nazionale Finanzieri d’Italia, ha deposto una corona di alloro al monumento in memoria dei caduti del Corpo all’interno del cimitero della “Villetta”, per tributare il doveroso ricordo a chi, in passato, ha servito il Paese fino all’estremo sacrificio.

Successivamente, ha avuto luogo, presso la caserma “Generale Sante Laria” di via Torelli, la cerimonia militare alla quale hanno partecipato, alla presenza del Prefetto di Parma, Dott. Antonio Lucio Garufi e delle massime autorità provinciali, gli ufficiali, una rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Parma e dei Reparti dipendenti nonché dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia e i ragazzi della comunità familiare “Il Lago di Pane”.

BILANCIO OPERATIVO DAL 1° GENNAIO 2024 AL 31 MAGGIO 2025

Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito 302 interventi ispettivi e 368 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a tutto campo” a tutela di famiglie e imprese.

Le attività ispettive hanno consentito di individuare 60 evasori totali, ossia esercenti attività d’impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco e 187 lavoratori in “nero” o irregolari.

Scoperti, inoltre, 3 casi di evasione fiscale internazionale, riconducibili a fenomeni di manipolazioni dei prezzi di trasferimento e residenze fiscali fittizie.

I soggetti denunciati per reati tributari sono stati 175, di cui 7 tratti in arresto. All’esito di indagini delegate dall’Autorità giudiziaria, sono stati inoltre cautelati e segnalati all’Agenzia delle entrate crediti d’imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica inesistenti o ad elevato rischio fiscale per oltre 9 milioni di euro nonché eseguiti provvedimenti di sequestro afferenti il profitto dell’evasione e delle frodi fiscali per oltre 180 milioni di euro.

Sono state avanzate 16 proposte di cessazione della partita Iva e di cancellazione dalla banca dati Vies, nei confronti di soggetti economici connotati da profili di pericolosità fiscale.

Eseguiti 14 interventi in materia di accise, 13 in materia doganale e 16 nel settore del gioco e delle scommesse.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI