sold out
Un sold out da record. La Cena dei Mille di Parma, organizzata da Fondazione Parma UNESCO Creative City of Gastronomy e prevista il 9 settembre, ha registrato ancora una volta il tutto esaurito, con i biglietti messi in vendita stamattina su Vivaticket alle 10 che sono andati ‘bruciati’ dopo solo un’ora, dimezzando il primato dei 120 minuti registrato lo scorso anno. Un grande traguardo per una manifestazione – la prima nel suo genere in un modello di successo replicato in tutta Italia – che dal 2018 ha avuto una crescita esponenziale culminata ora in un vero e proprio ‘click day’ per questa sesta edizione.
La Cena dei Mille, che oltre a Fondazione vede il contributo del Comune di Parma e la regia di Parma Alimentare, avrà come chef guest della sesta edizione Giancarlo Perbellini, patron e proprietario di Casa Perbellini 12 Apostoli fresco di Terza Stella Michelin (traguardo riservato in Italia a soli 14 ristoranti). Ma il menù sarà firmato anche dai colleghi parmigiani di ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Parma Quality Restaurants e Chef to Chef Emilia Romagna.
Un evento d’eccezione che porterà tantissimi curiosi a Parma. Tra gli acquirenti non mancheranno ospiti dall’estero, in particolare da Usa, Brasile, Germania, Regno Unito, Polonia, Francia e Svizzera, anche grazie a pacchetti specifici organizzati da tour operator che avranno il loro culmine proprio alla Cena dei Mille. Per l’Italia invece Lombardia, Emilia Romagna e Veneto la fanno da padrona, ma c’è anche chi affronterà ben 1.441 chilometri da Sciacca (Agrigento) solo per venire a Parma, in un Sud Italia rappresentato anche da Lecce.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata