Viale Europa
Tre ragazzi tra i 21 e i 27 anni che lottano per la vita in un letto dell'ospedale. E altri due, con il corpo segnato da gravi fratture, che dovranno mettere in conto almeno qualche mese di dolore per ricominciare a muoversi normalmente.
E' questo il bilancio dello spaventoso incidente avvenuto intorno alle 3.45 di ieri lungo via Europa, all'altezza del cavalcavia sull'autostrada del Sole. A scontrarsi frontalmente due auto con a bordo, complessivamente cinque persone, tutte giovani. Secondo le prime ricostruzioni una vettura con tre ragazzi a bordo che viaggiava a notevole velocità in direzione di Parma avrebbe superato un mezzo che la precedeva proprio all'altezza del sovrappasso, in un punto in cui la visibilità era molto limitata. Purtroppo, nella corsia opposta, in quell'istante stava sopraggiungendo una Fiat 500 con a bordo due ragazze. E lo schianto è stato inevitabile e tremendo.
Le auto si sono accartocciate e nelle lamiere sono rimaste incastrati sia i conducenti sia i passeggeri, mentre alcuni passanti hanno lanciato l'allarme. Su via Europa sono intervenuti i vigili del fuoco, diverse ambulanze e automedica oltre al personale delle volanti della questura. E subito i soccorritori hanno compreso che la situazione era gravissima.
Ad aver riportato le ferite peggiori è stata la 27enne passeggera della 500 che è stata ricoverata in Rianimazione in prognosi riservata. E i medici stanno lottando per salvarla. Molto serie le condizioni anche di un ragazzo di 21 anni, ricoverato nell'area dei codici rossi del Pronto Soccorso e di una 23enne, che si trova nello stesso reparto. Solo fratture, per quanto importanti, per una 21enne e un 20enne: per loro i medici hanno stilato una prognosi di almeno 30 giorni.
Già, durante le prime concitate fasi dei soccorsi, il personale della polizia ha sentito la testimonianza del conducente della macchina sorpassata che ha ricostruito l'accaduto spiegando come, con ogni probabilità, l'imprudenza di quel sorpasso in un avvallamento, e quindi in un punto a visibilità limitata, sia la causa più probabile dello scontro. Ad integrare il lavoro degli agenti delle volanti sono poi arrivati i colleghi della polizia stradale, che hanno svolto ulteriori accertamenti mentre in ospedale sono stati svolti gli esami alcolemici sui conducenti per valutare se fossero in condizioni di guidare. Per il momento non sono stati resi noti i risultati. Per permettere le operazioni di soccorso e per la rimozione dei mezzi incidentati quel tratto di viale Europa è rimasto chiuso fino alla mattina di ieri.
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata