Controlli
Nel corso della settimana di Ferragosto a Parma sono state arrestate 3 persone. In occasione di questo periodo, la polizia di Stato di Parma ha infatti intensificato i servizi di controllo del territorio, con l'obiettivo di rafforzare la prevenzione il contrasto al crimine diffuso.
Numerose pattuglie sono state impiegate in città, dall’inizio della settimana con il supporto di alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia. Lo scopo è stato quello di garantire maggiore sicurezza ai cittadini e ai turisti presenti in città, con particolare riguardo al prossimo ponte di Ferragosto.
Nel corso dei servizi della settimana sono state finora controllate 1314 persone di cui 424 stranieri. L’attività di questi giorni ha consentito agli equipaggi delle volanti di trarre in arresto 3 persone e denunciarne 8.
Non meno rilevante è stata l’Attività della Divisione Anticrimine che ha emesso 5 ammonimenti per episodi di violenza di genere in danno alle donne e 6 avvisi orali. L’ufficio Immigrazione ha espulso 3 cittadini stranieri poiché irregolari sul territorio nazionale e ha provveduto all’accompagnamento di tre cittadini stranieri irregolari presso i CPR , in attesa del rimpatrio verso il paese di origine.
La Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza nel corso della settimana di ferragosto ha rilasciato 325 passaporti. I servizi di controllo del territorio continueranno il giorno di Ferragosto anche con l’ impiego della Squadra Mobile.
In considerazione del periodo estivo molti residenti hanno raggiunto altre località balneari o di montagna, circostanza che ha determinato l’intensificazione della vigilanza delle pattuglie a tutela delle proprietà private temporaneamente incustodite al fine di prevenire i reati predatori. La Polizia di Stato rinnova ai cittadini i consueti consigli di prudenza, evitando di postare sui social i propri spostamenti, restando a disposizione ai noti numeri di emergenza.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata