×
×
☰ MENU

Gente di Campagna

Carlo Alberto e Alessandro Conte: «Dall'orto sociale a un'azienda tutta nostra»

Conte: «Dall'orto sociale a un'azienda tutta nostra»

di Claudia Olimpia Rossi

26 Agosto 2025, 10:21

Ispirata, in accezione collettiva, al cognome dei fondatori Carlo Alberto e Alessandro, l’azienda agricola di Coloreto “La Contea” desidera essere un luogo felice aperto a tutti.
I gemelli Conte, entrambi laureati in Farmacia e in Biologia della Nutrizione, attribuiscono all’orto sociale dove il padre li portava da piccoli, per abituarli ai sapori genuini appena colti, la passione comune per la natura.
«Avere un’azienda agricola - racconta Carlo Alberto, titolare de “La Contea” - è sempre stato il mio sogno. Rafforzato questo proposito in un periodo di riflessione post covid, nel 2022 abbiamo preso l’occasione di questo terreno di 1,5 ettari che era stato messo in vendita, cominciando tutto da zero».
Orticole varie, alberi da frutto, zafferano e miele sono le delizie del carnet, venduti a qualche mercato, come la domenica mattina a Traversetolo, ma soprattutto sul campo. La promozione? Un passaparola a testimoniare la qualità. “La Contea” non è certificata biologica, ma i gemelli affermano di non utilizzare alcun antiparassitario o fertilizzante chimico. «Non è sempre facile, perché gli insetti - spiega - vengono a mangiarci le piante. Al massimo, tuttavia, diamo qualche prodotto naturale come il tea tree».
Per entrambi i Conte l’attività agricola non è l’unica. Carlo Alberto fa il farmacista, Alessandro il nutrizionista. La routine quotidiana prevede la sveglia all’alba: bisogna occuparsi dei campi prima di recarsi al lavoro. «Verso sera - prosegue - torniamo qui e ci restiamo fino a quando la luce lo consente. Per questo la nostra disponibilità ad accogliere i clienti, magari previa telefonata, è massima».
Tra i fiori all’occhiello de “La Contea” c’è lo zafferano, coltura estesa per una biolca (3081 mq). La preziosa spezia richiede una lavorazione accurata, soprattutto tra ottobre e novembre, tempo di raccolta dei fiori. Mai come in questo caso vale il brocardo “il mattino ha l’oro in bocca”: serve siano ancora chiusi, per spiccarli dormienti e preservare gli stimmi.
I Conte procedono personalmente anche all’essiccazione e al confezionamento dei filamenti rubini, famosi per conferire aroma inconfondibile e colore ocra ai piatti. L’estate coincide con la smielatura per le dieci arnie, preludio di ambrati vasetti di varietà millefiori, tiglio o acacia. Nei campi il momento è propizio per pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, meloni, sempre seguendo il ritmo delle stagioni.
«Gli amici ci dicono che siamo matti, ma in realtà ci supportano»: Carlo Alberto ha un tono pacato ma le idee chiare. E tutta la famiglia a dare una mano. Del resto, lui e il gemello Alessandro sono una squadra affiatata da sempre, come dimostrano le scelte fatte quasi in tandem. «Ci conosciamo a memoria e sappiamo come bilanciarci. Ci basta poco per intenderci».

LA SCHEDA

Nome: Carlo Alberto Conte - Alessandro Conte
Età: 32 anni
Segno zodiacale: Leone
Studi: Lauree magistrali in Farmacia e in biologia della nutrizione
Hobby: Sport - attività all’aperto
Sogno nel cassetto: Creare un ambiente di naturale relax nella natura, con laboratori didattici ed eventi legati all’alimentazione consapevole
Azienda: La Contea, strada Bassa Nuova 21, Coloreto
Attività: Coltivazione zafferano, ortaggi e apicoltura.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI