×
×
☰ MENU

Agenda

Gli appuntamenti di oggi, giovedì 28 agosto, a Parma e provincia

Tutti gli appuntamenti di oggi in città e in provincia

28 Agosto 2025, 08:48

OGGI IN CITTA'

I film all'Astra e al D'Azeglio
Astra arena estiva, via Rondizzoni 1, spettacolo unico alle 21,15 e D'Azeglio arena estiva alle 21 All'Astra arena estiva il film «Piccole cose come queste»: adattamento cinematografico del romanzo Piccole cose da nulla di Claire Keegan, è stato selezionato come film d'apertura della 74ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino. In caso di maltempo la proiezione si terrà nella sala interna. Al D'Azeglio arena estiva si proietta «Le avventure acquatiche di Steve Zissou, regia di Wes Anderson. L’oceanografo e regista di documentari Steve Zissou ha deciso di partire per una pericolosa impresa: vuole dare la caccia a uno squalo giaguaro, una misteriosa creatura che vive nelle profondità dell’oceano. Ingresso gratuito. In caso di maltempo la proiezione sarà annullata.

OGGI IN PROVINCIA

Cinema all'aperto a Tabiano
Tabiano, ore 21 Ultimo appuntamento questa sera alle 21 a Tabiano con «Cinema d’estate a Tabiano sotto le stelle» su iniziativa del consorzio AbiTabiano: in programma nello spazio antistante la pasticceria Tabiano la proiezione gratuita del film «Prendi il volo».

Salso, si canta in esperanto
Piazza Libertà, alle 21.30 Il cantautore Lucio Avitabile si esibirà in Piazza Libertà, in occasione del 91° congresso esperantista. Il concerto è gratuito. Lucio Avitabile è stato vincitore a novembre scorso del Premio Santercole con il suo brano inedito “Vivere e basta” e la cover in lingua esperanto “Succede”. La giuria della kermesse e il pubblico hanno premiato la sua performance con due primi premi – per la miglior composizione musicale originale e la miglior cover – e il secondo posto nel premio del pubblico. La rassegna punta sull'Esper(K)anto.

Spettacolo «Einstein & me»
Collecchio, Parco Nevicati, alle 21,30 «Einstein & me», spettacolo di e con Gabriella Greison: una riflessione sul ruolo e sulla figura della donna nel campo dello studio e della ricerca. Un tema importante, che attualizzato induce a stimolanti ragionamenti. L’autrice si fa ispirare dalla figura di Mileva Marić, la prima moglie di Einstein, a sua volta valida studentessa e scienziata.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI