criminalità
Il messaggio arriva via sms sul cellulare, e vi racconta che il bonifico di oltre 1500 euro che avete fatto è andato a buon fine. Sotto il testo c'è un numero di cellulare: e dato che voi non avete fatto nessun bonifico in quel momento nè prima, chiamate il numero per avere dei chiarimenti. E già sale un certo malessere/ansia.
Dall'altro capo del telefono risponde immediatamente un sedicente operatore che parla un buon italiano, e si presenta con nome, cognome specificando con un fantomatico numero la sua posizione in quella banca: vi spiega che quel bonifico è stato fatto indicando addirittura il nome e cognome del beneficiario. "Impossibile": rispondete perché di solito i bonifici li fate dalla vostra app dell'home banking o vi recate personalmente in banca. Il malvivente insiste: "il bonifico è stato fatto da un altro devices, computer o telefono....".
In questi attimi dove chiunque può andare in confusione, basta far notare che la banca da cui arriva il messaggio non è la vostra, oppure anche se fosse la vostra che andrete personalmente e fisicamente nella vostra filiale o dai carabinieri stessi. A quel punto "misteriosamente" la linea cade, e da quel numero(se provate a rifarlo) non risponderà più nessuno.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata