×
×
☰ MENU

Carabinieri

Parco ducale "osservato speciale": controlli anti-spaccio. 37 persone identificate, tre denunciati

Nei guai 33enne straniero per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere. Una 20enne e un 29enne straniero indagati per resistenza

Parma: continuano i controlli al parco ducale. Denunciato 33enne straniero per porto abusivo di armi e oggetti atti a offendere. 20enne italiana per resistenza. 29enne straniero per resistenza.

07 Settembre 2025, 09:29

I Carabinieri della Compagnia di Parma, nell’ambito di una lunga serie di servizi pianificati e coordinati dal Comando Provinciale, hanno presidiato anche nei giorni scorsi l’interno del Parco Ducale e le zone limitrofe, al fine di rendere sempre più fruibile la storica area verde alla cittadinanza tutta, in particolare modo alle famiglie.  

L’attività, svolta nei giorni scorsi è stata condotta con il consueto impiego di un rilevante numero di uomini e mezzi, fatti convergere anche dalle Stazioni limitrofe. 

All’attività ha partecipato personale in borghese della Sezione Operativa della Compagnia con il compito specifico di individuare soggetti dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti. 

La massiccia presenza di uomini e mezzi, con funzione preventiva, dislocati nelle aree più sensibili del Parco, come ad esempio quella destinata ai giochi per bambini, la zona attigua al “Palazzetto Eucherio San Vitale” ha ridotto in modo significativo la presenza di coloro che frequentano il parco con finalità diverse da quelle meramente ricreative.  

Nel corso del servizio, una pattuglia della Stazione di Parma Sorbolo ha intercettato un 33enne originario della Guinea, che alla vista dei militari ha cercato di allontanarsi verso l’uscita di via Kennedy su di un monopattino. Raggiunto e fermato, il 33enne si dimostrava fin da subito agitato ed insofferente al controllo, tanto da insospettire ulteriormente i militari che decidevano di sottoporlo ad un approfondito controllo.  

All’interno di una tasca della giacca del 33enne ecco spuntare un coltello con lama di circa 8 cm che è stato recuperato e posto sotto sequestro dai militari. 

Nel corso dell’operazione, al fine di ostacolare l’operato dei militari, un gruppo di ragazzi ha cercato di frapporsi fra i militari operanti ed il 33enne. Seppure a fatica i carabinieri intervenuti, con l’ausilio di altre pattuglie prontamente intervenute, riuscivano a fermare due degli esagitati. 

Si tratta di una 20enne italiana e di un 29enne straniero, entrambi denunciati per resistenza a Pubblico Ufficiale. 

Per il 33enne invece è scattata la denuncia per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti a offendere. 

Il dispositivo, composto da 4 autovetture con i colori d’istituto ha permesso di identificare 37 persone. 

L’attività di controllo, proseguirà senza sosta al fine di garantire la massima sicurezza all’interno del Parco. 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI