Iren, novità in arrivo: dagli spazzini di quartiere al rinnovo dei contenitori
Ai nastri di partenza le azioni per una gestione ancora più efficace dei servizi ambientali nonché per il miglioramento del decoro della città di Parma
26 Settembre 2025, 12:37
Con l’affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del bacino territoriale di Parma, Amministrazione comunale, ATERSIR ed Iren hanno avviato una serie di azioni e di servizi che consentiranno una gestione ancora più efficace dei servizi ambientali nonché un miglioramento del decoro della città di Parma. Tra le novità, l’incremento dei servizi di igienizzazione di strade e marciapiedi, l’aumento della frequenza della vuotatura dei cestini delle aree verdi e dello spazzamento delle strade, l’introduzione di nuovi spazzini di quartiere, nonché un adeguamento del sistema di raccolta con l’introduzione di soluzioni che renderanno le raccolte domiciliari omogenee in tutta la città.
In particolare, in quest’area della città - compresa tra i viali di circonvallazione e le tangenziali - verrà gradualmente rinnovata, nei prossimi mesi, la dotazione di contenitori per la raccolta domiciliare. A partire da fine settembre ogni famiglia riceverà la visita degli informatori Iren (riconoscibili dalla pettorina gialla e dal tesserino) che rinnoveranno l'etichetta presente sui contenitori dell’indifferenziato, che verranno sostituiti solo nel caso fossero rotti o fortemente danneggiati, insieme a materiali informativi che ricorderanno le modalità corrette per effettuare la raccolta differenziata.
Gli informatori distribuiranno inoltre i sacchi gialli per la raccolta di plastica e barattolame dotati di barcode e i sacchetti dell’organico. Contestualmente al passaggio degli informatori, i contenitori già in dotazione per la raccolta di organico e carta verranno dotati di un microchip: ai fini del calcolo della Tari puntuale, le vuotature conteggiate continueranno comunque ad essere solo quelle del rifiuto indifferenziato.
Per informazioni è possibile rivolgersi all’EcoSportello Iren di Strada Santa Margherita 6/a, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.30 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. Scaricando inoltre gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.