A partire dal 13 ottobre il dott. Varno Maccari assumerà ufficialmente l’incarico di Dirigente Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Parma.
La nomina giunge al termine della procedura di mobilità avviata nei mesi scorsi, un percorso complesso e articolato che, come previsto per figure di vertice di tale rilevanza, richiede tempi tecnici fisiologici e accurati. L’intero iter, gestito da una commissione di valutazione appositamente costituita, ha avuto l’obiettivo di garantire la massima trasparenza, imparzialità e rigore, individuando nel dott. Maccari il profilo più idoneo a ricoprire l’incarico.
Si tratta infatti di una posizione dirigenziale cruciale per il funzionamento e il coordinamento del Corpo di Polizia Locale, con responsabilità dirette in materia di presidio del territorio e gestione del personale. Proprio per questo, la procedura di selezione ha richiesto tempi di valutazione che risultano in linea con gli standard previsti per incarichi di tale delicatezza e importanza.
Il dott. Maccari arriva da Genova, dove ha ricoperto il ruolo di vice comandante della Polizia Municipale e dirigente del settore Regolazione della Direzione Mobilità. Laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Architettura, con tre master universitari dedicati al management della polizia locale, alla sicurezza urbana e alla gestione strategica dei comandi, ha alle spalle una carriera ricca e diversificata. Dal 2000 in servizio nella Polizia Locale di Milano, ha poi guidato il corpo di Cassano d’Adda e successivamente assunto incarichi di responsabilità nel capoluogo lombardo e, più di recente, a Genova. Nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello locale e nazionale, tra cui encomi solenni, premi istituzionali e menzioni speciali per i risultati ottenuti nella prevenzione e repressione della microcriminalità.
Con l’insediamento del dott. Maccari, il Comune di Parma compie un ulteriore passo nel rafforzare la propria struttura di sicurezza e controllo del territorio, garantendo continuità e visione strategica per le sfide future.