politica
Si sta riempiendo lentamente la sala del consiglio comunale che oggi ospiterà una seduta che si preannuncia calda. Osservata speciale la delibera sul nuovo appalto del servizio mensa.
Tante defezioni e assenti giustificati tra i consiglieri comunale, al momento dell'avvio dei lavori in aula ci sono 11 consiglieri di maggioranza e 7 di minoranza.
Si parte con una interrogazione di Vignali sulla condizione dei nuovi box di isolamento e quarantena del polo integrato degli animali d'affezione. De Vanna spiega che alcuni interventi sui box sono stati effettuati dal Comune per problemi non imputabili alla ditta appaltatrice. Vignali ha replicato leggendo due verbali Ausl in cui si sottolinea la necessità di effettuare manutenzioni straordinarie.
Pallini interviene sul degrado in piazza Duomo, chiedendo maggiori interventi e cura. L'assessore De Vanna e il sindaco replicano illustrando i molteplici interventi e controlli messi in campo.
Botta e risposta sulla presenza di amianto nel parco dei Vetrai, oggetto di lavori di riqualificazione. La consigliera Cavandoli ha sottolineato l'allarme dei residenti per la presenza di eternit e la scarsa sicurezza nel cantiere. De Vanna ha precisato che l'impresa aggiudicataria farà rimuovere le lastre nella massima sicurezza, sottolineando che non esiste un pericolo imminente per la popolazione della zona.
Botta e risposta sul degrado in cui versa la piscina di via Zarotto e sul futuro dell'impianto tra Maria Federica Ubaldi e l'assessore allo Sport Marco Bosi. La consigliera di Civiltà parmigiana ha sottolineato come tutt'ora le luci dell'impianto, aperto, siano regolarmente accese e l'area versi nel più completo abbandono. Secondo Bosi non ci sono utenze attive a carico della collettività e gli ingressi sono chiusi. L'assessore ha quindi illustrato i passaggi che porteranno alla realizzazione dell'impianto, precisando che le due proposte di manifestazione di interesse pervenute sono insostenibili, ma l'Amministrazione sta lavorando per renderle maggiormente sostenibili.
Spazio alle comunicazioni: inizia Tramuta parlando della zone rosse e chiedendo una maggiore assiduità della Polizia locale.
L'assessore De Vanna e il consigliere Boschini annunciano che "si tuteleranno nelle sedi opportune" rispondendo alla comunicazione della consigliera Cavandoli sulla presenza di assessori e consiglieri comunali lungo i binari della stazione durante il presidio per Gaza dei giorni scorsi e su una foto pubblicata sul profilo facebook da consigliere Boschini pro Palestina. De Vanna ha precisato di non essere mai andato sui binari della stazione. Si scaldano gli animi sulla presenza degli assessori e consiglieri alle manifestazioni pro Gaza.
Servizio mensa - Entra nel vivo il dibattito sulla delibera per il nuovo appalto sul servizio mensa. "Delibera che ci lascia perplessi e delusi", attacca Vignali. Cavandoli invita a parificare i costi per le famiglie. Molto critico l'intervento della consigliera di maggioranza (Effetto Parma) Ines Seletti: "Questo project financing è debole, lacunoso e sproporzionato e non garantisce patrimonio e qualità a cui la città è abituata". Ubaldi: "Ci saremmo aspettati di ragionare assieme su questa scelta".
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Dachser Italy Food Logistics Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata