INCIDENTE
Gli accertamenti non sono ancora conclusi e mancano ancora alcuni dati e analisi da completare, ma l’inchiesta sull'incidente in elicottero costato la vita all’imprenditore dell’alimentare Lorenzo Rovagnati, il 5 febbraio, e ai due piloti, fa propendere per un errore umano. Le indagini sono state affidate ai carabinieri.
L’autopsia aveva escluso malori dei due piloti, Flavio Massa e Leonardo Italiani, deceduti per i traumi dello schianto nel campo della tenuta di Castelguelfo, dove il velivolo è caduto poco dopo essere decollato dall’eliporto privato, nella nebbia, in partenza per la Brianza, dopo una giornata di lavoro. L'imprenditore fu trovato all’interno della cabina, mentre i corpi dei due piloti sbalzati all’esterno.
La Procura di Parma aveva subito disposto una perizia tecnica per ricostruire le cause: il perito aveva chiesto una proroga per depositare a fine ottobre, ma è possibile che il termine venga rinviato ulteriormente per analizzare i dati dei motori.
Obiettivo è capire se alla base dello schianto ci sia stato un guasto meccanico o un errore di chi conduceva l’elicottero e ha perso la vita nell’incidente. Al momento sarebbe quest’ultima l'ipotesi prevalente, che deve però essere confermata dagli accertamenti mancanti.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Dachser Italy Food Logistics Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata