×
×
☰ MENU

Polizia di Stato

Lite in famiglia e violenza contro la convivente: ammonito un liberiano di 36 anni

Settantuno ammonimenti e 316 misure di prevenzione nel 2025

Settantuno ammonimenti e 316 misure di prevenzione nel 2025

Foto d'archivio

09 Ottobre 2025, 15:23

La Polizia di Stato- Divisione Anticrimine ha adottato il 71esimo ammonimento dell’anno nei confronti di uno cittadino liberiano di 36 anni, ritenuto responsabile dell’ennesimo episodio di violenza domestica ai danni della convivente.

In particolare, il provvedimento è scaturito da un intervento avvenuto a seguito di una segnalazione per lite in famiglia: sul posto, il personale dell’U.P.G.S.P. della locale Questura ha riscontrato che la donna presentava una ferita lacero contusa al labbro, causata da un pugno sferrato dal compagno durante una lite per futili motivi. La vittima ha inoltre riferito di essere stata oggetto di minacce e comportamenti aggressivi reiterati nel tempo, per i quali si era già rivolta a servizi sociali e ad un centro antiviolenza.

Alla luce dei gravi e reiterati comportamenti che hanno visto come protagonista il 36enne, il Questore della Provincia di Parma ha adottato il suddetto provvedimento, invitando l'uomo ad intraprendere un percorso riabilitativo in un centro di accompagnamento al cambiamento degli uomini.

Il provvedimento si inserisce nell’ambito di un’ampia attività di prevenzione e contrasto alla violenza di genere: in questo ambito, nel corso dell’anno, sono stati emessi 65 ammonimenti d’iniziativa per violenze in ambito familiare e 6 ammonimenti su istanza per atti persecutori.

Questi dati sono il frutto di un monitoraggio costante dei fenomeni criminali svolto dalla Divisione Anticrimine della Questura di Parma, che ha portato all’adozione complessiva di 316 misure di prevenzione nel 2025, volte a garantire la sicurezza e la tutela della cittadinanza sul territorio provinciale.

Tra le misure adottate, si segnalano 180 Avvisi Orali, provvedimenti fondamentali per intervenire tempestivamente e in modo efficace nei confronti di soggetti che manifestano una tendenza a delinquere, per prevenire la ulteriore consumazione di reati.

Inoltre, sono stati emessi 21 provvedimenti di rimpatrio con foglio di via obbligatorio, finalizzati all’allontanamento dal territorio provinciale di persone ritenute pericolose per la sicurezza pubblica.

Particolare attenzione è stata riservata all’applicazione dei D.A.SPO. in tema di violenza sportiva, con 28 provvedimenti emessi, di cui 13 “fuori contesto” e 8 con prescrizioni specifiche, tutti convalidati dal G.I.P. del Tribunale di Parma, che si rivelano essenziali per prevenire episodi di violenza e turbative dell’ordine pubblico in ambito sportivo.

All’elenco si aggiungono due D.A.C.Ur. e 12 c.d. “Daspo Willy”, mirati a contrastare comportamenti violenti o illeciti posti in essere all’interno dei locali pubblici o nelle vie cittadine.

Il Questore ha proposto due misure di Sorveglianza Speciale qualificate nei confronti di due soggetti considerati particolarmente pericolosi per la sicurezza pubblica, entrambe accolte dal Tribunale di Bologna, resisi protagonisti di condotte antigiuridiche in materia di violenza di genere.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI