comunicazione
Da startup partita da zero a leader nazionale del settore in poco più di dieci anni: Next Different, azienda fondata nel 2014 dall’imprenditore parmigiano Marco Ferrari, in questo percorso di sviluppo ha saputo coniugare crescita organica, apertura del capitale ad investitori esterni e operazioni straordinarie. Si è aggiunto un ulteriore tassello con l’annuncio di avere raggiunto un accordo vincolante per l’ingresso di Uniting Group in Next Different, con il contestuale reinvestimento degli attuali soci Uniting nella combined company. Uniting Group è uno dei principali player italiani del mercato della comunicazione, in cui opera attraverso le company verticali All (live experience), Kiwi (new media) e Flu (influencer marketing) e ha chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di circa 47 milioni e un Ebitda di circa 5 milioni. L’integrazione tra Next Different e Uniting darà vita al principale operatore indipendente nel mercato italiano della comunicazione: un gruppo che nel 2024 ha espresso a livello consolidato oltre €120 milioni di fatturato e circa €12,5 milioni di Ebitda, con una significativa generazione di cassa e una traiettoria di crescita costante. Al termine dell’operazione, il cui closing è previsto entro la fine del mese di novembre, i soci di Uniting Alessandro Talenti, Luca Colombi, Dario De Lisi, Giancarlo Sampietro e Alessandro Martinelli affiancheranno nella combined entity - con una partecipazione di circa il 15% - i soci storici Gruppo Sae, Davide Arduini, Andrea Cimenti e Next 24 (il veicolo che rappresenta Marco Ferrari e i suoi soci, tra cui numerosi professionisti ed imprenditori di Parma) oltre al fondo di private equity QuattroR, che nello scorso Luglio si era impegnato ad un aumento di capitale di 20 milioni di euro a supporto della crescita del gruppo per linee esterne. “Tutti noi viviamo l’operazione con Uniting come una nuova fondazione - commenta Marco Ferrari che sarà Group CEO della nuova realtà - in cui storie imprenditoriali di grande successo convergono e si uniscono, con l’obiettivo comune di alzare l’asticella dell’ambizione e provare a costruire un gruppo italiano di dimensioni e organizzazione rilevanti, che non abbia paura di investire, confrontarsi con le multinazionali del settore e che possa ambire a guardare anche oltre i confini nazionali”.
A fianco di Ferrari, Arduini e Talenti, i soci di Uniting affiancheranno Andrea Cimenti e Roberto Calzolari, nei ruoli chiave della company e alla guida delle varie unit. Un approccio in grado di fare esprimere al meglio il talento delle oltre 400 persone coinvolte nella nuova avventura, per continuare ad offrire agli oltre 300 clienti – tra cui Amazon, Barilla, Bayer, Blackrock, Bmw, Brico IO, Coca Cola, Danone, Ferrarelle, Fhp Generali, Kellanova, Klepierre, Haier, Heineken, Iliad, Iren, Il Sole 24 Ore, Lactalis, L’Oreal, JTI, Luxottica, MBE, Mediolanum, Moby, Plenitude, Sperlari, Star, Stock, RAI, Venchi e Unicredit - un ampio ecosistema di servizi che coprono tutto l’arco della comunicazione, spaziando dalla strategia alla creatività, dall’advertising alla pianificazione media, dagli eventi al retail media.
© Riproduzione riservata
Chirurgia mini-invasiva
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata