×
×
☰ MENU

PARMA

Raccolta delle foglie in città, Iren: "15 squadre al lavoro, di cui due notturne"

Raccolta foglie in città: 15 squadre al lavoro, di cui due notturne

24 Ottobre 2025, 15:26

"Iren Ambiente ha mobilitato una vera e propria task force per la raccolta foglie in città: dalla settimana del 13 ottobre sono 60 gli operatori impegnati in ogni giorno feriale, con una media giornaliera di raccolta fino a 150 metri cubi di foglie (circa 170-200 quintali in peso) che vengono avviate agli impianti di trattamento". Lo dice una nota della multiutility, che prosegue. 

"La programmazione del lavoro delle squadre di spazzamento combinato viene eseguita in funzione della varietà delle essenze arboree presenti lungo gli oltre 250 Km di strade alberate cittadine, dei diversi tempi di caduta delle foglie; nelle zone a maggior frequentazione la frequenza è di una raccolta settimanale, mentre nelle vie interne dei quartieri residenziali la pulizia è prevista con una cadenza leggermente superiore, anche in funzione dell’andamento meteorologico. Rispetto alla consueta organizzazione di 11 squadre di spazzamento combinato (un autista con spazzatrice aspirante e due serventi con motocarro) normalmente utilizzate nel corso dell’anno per la pulizia quotidiana delle strade, dal mese di ottobre e fino alla completa caduta di tutto il fogliame sono previste ulteriori 4 squadre, di cui 2 di spazzamento meccanizzato con solo autista, in turno notturno per rimuovere le foglie dai cordoli dei viali cittadini, per un totale di 15 squadre giornaliere. Complessivamente i turni di lavoro del periodo sono previsti in oltre 1000 per circa 6300 ore di lavoro. Delle 15 macchine spazzatrici, 13 lavorano durante il giorno con due operatori che azionano due soffiatori per convogliare le foglie alla bocca dell'aspiratrice. Di notte, invece, le restanti due macchine lavorano senza soffiatori per ridurre il rumore delle operazioni. Oltre a questi mezzi, sono attivi giornalmente 28 spazzini di quartiere, operatori manuali addetti alla vuotatura dei cestini e mantenimento aree verde ed infine mezzi e personale impiegati per le attività di lavaggio e complementari".

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI