×
×
☰ MENU

Sicurezza

Tardini blindato per il derby. Attesi a Parma 3.500 tifosi ospiti

Vigileranno sull'incontro oltre 450 persone fra forze dell'ordine e steward

Tardini blindato per il derby. Attesi a Parma 3.500 tifosi ospiti

di Giuseppe Milano

02 Novembre 2025, 09:33

Più che la classificazione ufficiale del Ministero dell'Interno (che assegna al match livello 3, cioè pericolo elevato) vale la parola «derby» a definire quanto sia delicata la sfida di campionato fra Parma e Bologna. Si gioca oggi alle 18 allo stadio Tardini, ma già da questa mattina la macchina della sicurezza si attiverà per controllare l'area attorno all'impianto, ma anche casello autostradale e stazione ferroviaria. Il match è infatti sentitissimo dalle tifoserie e ci sono alcuni precedenti, sia in A che nelle serie minori, che non permettono in alcun modo di abbassare la guardia.

Massima sicurezza
Per questo motivo la Questura di Parma ha approntato un piano dettagliato di controllo, dentro e fuori dall'impianto di piazzale Risorgimento. Le direttive finali sono state decise ieri mattina durante l'ultimo tavolo tecnico. A vigilare sui tifosi ci saranno oltre 450 persone equamente divise fra forze dell'ordine e steward.
La Questura di Parma coordinerà centinaia di uomini di polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale e polizia penitenziaria con il rinforzo anche dei reparti mobili di Bologna e Genova. Saranno attorno allo stadio ma anche in diverse zone della città, compreso centro storico e alcuni esercizi commerciali frequentati dai tifosi prima e dopo il match. Diversi agenti indosseranno anche delle bodycam, videocamere che saranno attivate per immortalare eventuali episodi di violenza e risalire così agli autori. Attive anche le videocamere di sorveglianza presenti dentro e fuori dallo stadio collegate sia con la centrale operativa della polizia locale di via del Taglio che con la sala di controllo attiva durante le partite all'interno dell'impianto.
Al fianco degli agenti di polizia ci saranno poi i circa 230 steward del Parma calcio che vigileranno su spalti, zone di accesso e prefiltraggio ma anche in alcune strade cittadine per evitare contatti fra le due tifoserie.

I tifosi ospiti
Massima attenzione sarà riservata poi ai supporter del Bologna che arriveranno a Parma per seguire la partita. In tutto ne sono attesi 3.500, di questi 500 fanno parte del tifo organizzato rossoblù.
Una parte di loro giungerà in città in treno e per questo è stato previsto un presidio in stazione che dopo averli accolti li scorterà con gli autobus allo stadio. Sarà sotto il controllo delle forze dell'ordine anche la linea ferroviaria con diversi agenti collocati nelle vie limitrofe ai binari e sui cavalcavia.
Per chi invece arriverà da Bologna in pullman o con auto private i terminali di arrivo saranno i parcheggi scambiatori nord e est. Anche qui, come in stazione, i tifosi saliranno sui bus navetta per essere trasferiti allo stadio. Saranno circa venti i mezzi che la Tep ha messo a disposizione per gli spostamenti da e per il Tardini.

L'isola pedonale
Ad aiutare il lavoro delle forze dell'ordine la consueta isola pedonale che scatterà alle ore 14,30 e resterà in vigore fino a sera (il fischio finale della partita è atteso poco prima delle 20). Niente auto sullo Stradone (da Piazzale Risorgimento a Strada Farini), su via Torelli (da Piazzale Risorgimento a via Frank), su via Viotti (da via Torelli a viale Duca Alessandro), su viale Duca Alessandro (da piazzale Risorgimento a via Viotti) e anche in via Scarlatti, via Pezzani , via Paganini (da via Furlotti a viale Partigiani D’Italia), via Puccini, viale San Michele (da Piazzale Risorgimento a viale Campanini), viale Pier Maria Rossi (da piazzale Risorgimento a viale Campanini) e viale Partigiani d’Italia (da Piazzale Risorgimento a rotatoria viale Campanini).

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI