×
×
☰ MENU

COMUNE

Trasporto pubblico: via libera a Tep per altri dieci anni. Riconoscimento Unesco per Piazza Duomo: sì alla mozione di Bocchi 

Il consiglio comincia in ritardo per un problema al sistema informatico, Guerra: "Inaccettabile per una città come Parma"

Autobus della Tep

03 Novembre 2025, 15:28

 Falsa partenza per il consiglio comunale: dopo la prima interrogazione, seduta sospesa per mezz’ora a causa di un problema al sistema informatico. “Non è accettabile che una città come Parma , dopo 3 consigli comunali, ci sia una situazione come questa. È indecente” sbotta il sindaco Michele Guerra, con un’insolita durezza nel tono di voce.
Alla ripresa della seduta, un minuto di silenzio per la scomparsa dell’avvocato Luciano Petronio. “Punto di riferimento assoluto per il diritto del lavoro a Parma e in Italia”, dice il vicesindaco Lorenzo Lavagetto.
Proseguono i contatti tra Comune, Provincia ed Anas per la realizzazione della tangenziale di Corcagnano, assicura l’assessore alla Mobilità, Gianluca Borghi, che annuncia l’arrivo di risorse nell’autunno del 2026.

Trasporto pubblico locale, via libera all'affidamento a Tep 
Via libera all’unanimità del consiglio comunale all’affidamento a Tep, a partire dal gennaio 2027 e per i prossimi dieci anni, del servizio di trasporto pubblico locale. Nei giorni scorsi il via libera era arrivato anche dal consiglio provinciale.

Riconoscimento Unesco per Piazza Duomo: sì alla mozione di Bocchi 
Un sì all’unanimità da parte del consiglio alla mozione di Priamo Bocchi che Impegna il sindaco e la giunta ad attivarsi al fine di avviare le procedure necessarie per l'ottenimento del riconoscimento di piazza Duomo di Parma quale sito Unesco patrimonio dell'Umanità.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI