La missione
E’ partita per il Somaliland la missione dell’associazione “Operare per-Nel mondo dalla parte dei bambini”, nata per promuovere progetti di cooperazione internazionale nell’ambito della chirurgia pediatrica, privilegiando i Paesi nei quali tale disciplina sconta le maggiori carenze di struttura e di personale formato.
Dal oggi al 21 novembre, un gruppo di professionisti sanitari dell’associazione (in collaborazione con MedAcross di Torino) presterà la propria opera nel quadro di una collaborazione consolidata con le autorità sanitarie del Paese ospitante.
L’équipe opererà al Mas Hospital della città di Hargeisa, svolgendo anche attività di formazione per i medici del luogo. I piccoli pazienti in attesa di sottoporsi alle cure dei medici italiani sono quasi cento. Alcuni di essi soffrono di gravissime malformazioni che non posso essere trattate in assenza di tecnologie mediche e know-how specifici.
L’équipe di “Operare per”, guidata dal parmigiano Carmine Del Rossi (decano della chirurgia pediatrica giunto alla sua cinquantesima missione internazionale) comprende anche i chirurghi Laura Lombardi (Ospedale del bambino di Parma) e Giovanni Mosiello (ospedale Bambino Gesù di Roma), oltre a due anestesisti, Luciano Bortone (Ospedale del bambino di Parma) e Davide Penno (Ospedale di Torino). Con loro gli infermieri Patricia Escobar, Simona Fontechiari, Angela Scalogna e Katia Ugoletti (Ospedale Maggiore di Parma)
Quella in corso di svolgimento è la seconda missione operativa che ha come destinazione il Somaliland (Stato indipendente non riconosciuto dell’Africa orientale).
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da CMS Electric Motors Srl
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata