×
×
☰ MENU

Da sabato

Torna a Parma la "Giornata nazionale della colletta alimentare", l’iniziativa che aiuta oltre 1,7 milioni di italiani in difficoltà

Torna a Parma la "Giornata nazionale della colletta alimentare", l’iniziativa che aiuta oltre 1.7 milioni di italiani in difficoltà

13 Novembre 2025, 17:39

Da questo sabato fino a lunedì 1 dicembre torna in città la "Giornata nazionale della colletta alimentare", l’iniziativa promossa dalla fondazione Banco Alimentare Ets per sensibilizzare la cittadinanza sul problema della povertà. Con l’aumento delle richieste di aiuto, la Colletta Alimentare rappresenta un segno concreto di solidarietà in cui sarà possibile acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco alimentare regionali. In quasi 12.000 supermercati in tutta Italia, oltre 155.000 volontari di Banco alimentare inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro e sughi pronti, tonno e carne in scatola, alimenti per l'infanzia e riso. Tutti gli alimenti donati saranno distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che accolgono oltre 1.755.000 persone in difficoltà.
Per il territorio della provincia parmense l’iniziativa è stata presentata questa mattina in municipio dall’assessore alle Politiche Sociali del Comune Ettore Brianti, dalla vicepresidente di Fondazione Cariparma Elena Saccenti, Filippo Bianchi in rappresenza degli Istituti Penitenziari di Parma e dal vicepresidente di Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Michele Pedrazzoni. Per l’edizione 2025 i punti vendita aderenti sono oltre 1.100. Quanto verrà raccolto giungerà, tramite le 722 organizzazioni convenzionate con il Banco nella nostra regione, a 132.300 persone in condizioni di bisogno. Da questo sabato fino a lunedì 1 dicembre sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti vendita aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito della fondazione Banco alimentare Ets.

(clicca qui per consultare il sito) 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI