TRENI
Tra Milano e Bologna fermerà solamente alla stazione Mediopadana e non più a Parma, Reggio Emilia e Modena. Il treno Frecciarossa 8819, che arriva nella nostra stazione da Milano alle 16.41 e dopo due minuti riparte con destinazione Bari, con i nuovi orari in vigore dal 14 dicembre percorrerà la linea dell’Alta Velocità Milano-Bologna e fermerà alla stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana.
La partenza da Milano Centrale avverrà 45 minuti più tardi rispetto all’orario attuale e da Bologna il treno manterrà gli stessi orari di adesso. A conti fatti, quindi, il Frecciarossa 8819 guadagnerà tre quarti d’ora nell’intero percorso da Milano a Bari, saltando però le stazioni di Parma, Reggio Emilia (nessun problema per i reggiani perché ferma alla Mediopadana) e Modena.
Oltre che per recarsi a Bari o in altre località della costa adriatica, per i parmigiani il Frecciarossa 8819 è un treno comodo per tornare da Milano: 51 minuti di viaggio, senza fermate intermedie (contro gli 80-90 minuti di un regionale o di un Intercity).
Il treno 8819 Milano-Bari non è l’unico Frecciarossa che Parma perderà con l’entrata in vigore dei nuovi orari: salvo variazioni dell’ultima ora per via delle proteste sollevate, è previsto che non passi più per la nostra stazione anche il Frecciarossa 9330 Roma-Milano in partenza dalla Capitale alle 19.50 con arrivo a Parma alle 23.20. Anche questo treno non percorrerà più la linea storica Bologna-Milano ma verrà instradato sulla linea Alta Velocità e fermerà alla stazione Mediopadana.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata