Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Parma hanno recentemente denunciato alla locale Procura della Repubblica un 20enne straniero, ritenuto, al termine delle necessarie verifiche, il presunto responsabile di tentato furto di capi di abbigliamento ai danni di un negozio del centro città.
L'episodio si è verificato nella mattinata di alcuni giorni fa, quando l'addetto alla sicurezza di un negozio del centro città ha notato un giovane entrare e aggirarsi tra le corsie, guardandosi continuamente attorno.
Insospettito dal comportamento del giovane, il vigilante si è discretamente defilato, monitorandolo a distanza. Ha così potuto osservare il giovane prelevare alcuni capi d’abbigliamento dagli espositori e dirigersi verso un camerino di prova.
Dopo alcuni minuti, il giovane è uscito dal camerino a passo spedito ma senza alcun capo d’abbigliamento in mano, dirigendosi verso l'uscita.
Insospettito ulteriormente, il vigilante ha subito verificato il camerino, che è risultato vuoto, e ha seguito il giovane fino all’uscita, dove lo ha fermato per i dovuti chiarimenti in attesa dell’arrivo dei Carabinieri, allertati tramite il numero di emergenza 112.
Una pattuglia della Sezione Radiomobile, intervenuta con tempestività, ha fermato il giovane, e durante il controllo è stato effettivamente trovato in possesso di alcuni capi di abbigliamento (un pantalone e due maglie, per un valore complessivo di circa 150 euro). La merce era stata indossata e ben nascosta sotto i suoi vestiti.
Identificato in un 20enne straniero senza una stabile dimora in città, il giovane è stato accompagnato presso la caserma di strada delle Fonderie per gli accertamenti di rito.
Il proprietario del negozio, dopo aver constatato i fatti, ha sporto denuncia e ha riconosciuto i capi d’abbigliamento recuperati dai Carabinieri come merce del suo negozio, a cui sono stati restituiti.
A seguito delle testimonianze raccolte e degli accertamenti effettuati, i Carabinieri hanno denunciato il 20enne all’Autorità Giudiziaria.
È doveroso precisare che l’odierno indagato è, allo stato, solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione sarà vagliata dall'Autorità Giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale. La sua colpevolezza potrà essere definitivamente accertata solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata