ricorrenza
Nell’aula dei Filosofi dell'Università, il Rotary Club Parma festeggia i cento anni di storia con un convegno (organizzato da Interclub con Rotary Club Parma Est, Rotary Club Farnese, Rotary Club Salsomaggiore e Rotary Club Brescello Tre Ducati) dal titolo «Tra innovazione e trasformazione: il futuro del sistema formativo». Intelligenza artificiale e nuove tecnologie: come hanno cambiato il mondo della formazione?
Nelle video interviste Sara Rainieri, presidente del Rotary Club, l’assessore ai Giovani del Comune Beatrice Aimi e il professore Francesco Profumo, rettore dell’ Open Institute of technology ed ex ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca. È stata anche inaugurata una targa, posta all’ingresso dell’aula dei Filosofi per ricordare le opere di restauro effettuate dal Club. “Nell'anno del centenario, in ricordo delle donazioni effettuate dal Club, per i molteplici restauri delle opere artistiche e degli arredi della prestigiosa Aula dei Filosofi dell'Ateneo di Parma. Un particolare ringraziamento lo si deve: a Pierluigi Azzali in memoria del padre Giancarlo, past president del Club; a Renée Bormioli in memoria dei genitori Luigi e Maria Antonietta”, si può leggere.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata