×
×
☰ MENU

vaibilità

Alcuni incroci della Bassa sono una piccola jungla: il pericolo cresce - Le foto

19 Luglio 2024, 20:01

Incroci pericolosi e proteste veementi, nella Bassa, a causa della vegetazione fittissima che, ormai, ostruisce o comunque limita la visibilità in diversi punti del territorio, specie lungo la strada provinciale 10 Parma – Cremona, nei territori comunali di Roccabianca e Polesine Zibello. All’altezza di numerosi incroci si è ormai formata una vera e propria giungla, con erbacce e sterpaglie che arrivano addirittura a coprire o a lambire segnali stradali e cartelli. Addirittura all’altezza della "strettoia" con senso unico alternato (ormai una delle tante) all’altezza del confine tra le province di Parma e Piacenza, lungo il ponte sull’Ongina tra Vidalenzo e Sant’Agata Verdi le sterpaglie sono arrivate a invadere e coprire new jersey e limitatori. Per non parlare della situazione all’altezza dell’incrocio che conduce al ponte sul Po "Giuseppe Verdi" (teatro, negli anni, di un elevato numero di incidenti) dove, da tempo, la gente chiede una rotatoria (mai realizzata) e, ora, deve anche avere a che fare con i pericoli causati dalla giungla che si è formata sulle aiuole spartitraffico. Inutile dire che le proteste abbondano.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI