Check Up Salute e Benessere
Durante l'inverno la diminuzione delle temperature e delle ore di luce giornaliere, portano le persone ad essere più sedentarie, a mangiare molto rispetto ad altri periodi dell’anno e a prediligere prodotti calorici. Tutto ciò ha come conseguenza l’ accumulo di qualche chilo di troppo che, al di là dell’aspetto puramente estetico, non è certo salutare. Cosa fare per rimettersi in forma?
Di sport e alimentazione in vista dell’estate, si parlerà nella puntata in onda questa sera alle 21 su 12 Tv Parma di "Check Up Salute e Benessere", condotto in diretta da Francesca Strozzi.
È scientificamente dimostrato che il sovrappeso e l’obesità portano l’organismo ad una condizione di “infiammazione cronica di basso grado”, un fattore predisponente lo sviluppo di moltissime patologie sia cardiovascolari che metaboliche e anche oncologiche.
Cosa fare per combattere il sovrappeso? Una corretta alimentazione e un adeguato movimento sono le parole chiave, per gli adulti e per i bambini. Anche per i più piccoli il controllo del peso, un'alimentazione adeguata e l'attività sportiva sono fondamentali per la crescita. Di grande importanza, con l’arrivo delle belle giornate e con l’aumento delle temperature, è un'adeguata idratazione.
Nel corso della puntata verrà evidenziata anche l’importanza di evitare diete fai da te. L’uso o l’abuso delle diete restrittive, in assenza di professionisti della salute che possono dare consigli personalizzati sia nei soggetti sani che in presenza di patologie, possono causare danni, anche importanti, all'organismo.
Sicuramente per il controllo del peso è indispensabile cambiare lo stile di vita che si compone dell’abbinata indissolubile fra alimentazione ed attività fisica, veri e propri “farmaci naturali” alleati non solo della salute, ma anche della silhouette.
Di questi argomenti parleranno in studio: Alberto Vincenzi, biologo nutrizionista della Casa di cura Città di Parma, Lucia Cagozzi, pediatra, e Giancarlo D’Angelo, medico dello sport della Casa di cura Città di Parma. Per intervenire in diretta al programma, si può telefonare al numero 0521 - 464227 oppure inviare sms e whatsapp al 333-9200170.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata