La ricetta della domenica - Gnocchi senza patate

"In questo periodo dell'anno, in cui sui banchi dei fruttivendoli troviamo le patate nuove,  beh...che dire? Ho fatto gli gnocchi e sono risultati troppo teneri. E  allora ho avuto un'idea originale: di prepararli senza patate! Unici nel loro genere sono però risultati perfetti per colpire piacevolmente la mia famiglia. Un impasto ricco, saporito ma nello stesso tempo delicato! Provatelo". Ecco cosa propone oggi l'amica Peppa sull'inserto La domenica.

INGREDIENTI:
Gr 200 farina 
Gr 100 pan grattato
Gr 160 parmigiano grattugiato 
2 uova intere 
2  tuorli 
Gr 100 latte 
Gr 100 prosciutto cotto 
Sale
Pepe
Noce moscata 

PER LA SALSA: 
Gr 60 burro 
1 cipolla
Gr 250 panna fresca 
1 bustina di zafferano 
Sale 
Pepe 

PREPARAZIONE:

In una ciotola mescoliamo farina,  pane e formaggio grattugiato, il prosciutto tagliato a pezzetti, le uova, il latte, sale, pepe e noce moscata. Lavoriamo l'impasto con le mani sino ad ottenere un composto omogeneo, formiamo un panetto che avvolgeremo nella pellicola trasparente e metteremo a riposare in frigorifero per un'oretta. Quindi procediamo come per gli gnocchi normali formando dei salsicciotti non troppo spessi lunghi 2 cm (la grossezza delle chicche). Li passiamo sui rebbi della forchetta per formare le caratteristiche striature che servono per meglio raccogliere il condimento. Li disponiamo su un'asse infarinata e prepariamo il sugo facendo fondere il burro in una padella, quindi aggiungiamo la cipolla tritata finemente facendola appassire a fuoco bassissimo per 10 minuti, poi la panna, lo zafferano, il sale e il pepe. Lasciamo addensare a fuoco dolce. Mettiamo gli gnocchi a cuocere in abbondante acqua bollente salata sino a che verranno a galla. Aiutandoci con la schiumarola li passiamo nel condimento cuocendoli sino a che il sugo si sarà ristretto. Una spolverata di parmigiano ed eccoli pronti. 
COSTO DEL PIATTO:  11