La ricetta della Peppa
Ci siamo: passatelli per tutti
La preparazione dei passatelli racchiude saggezza, cura, gesti immutabili, necessari, privi i frivolezze pompose e prende vita sulle spianatoie delle nostre cucine con una rapidità impressionante. Seguendo le mie indicazioni potrete esibirli con meritata soddisfazione, come frutto delle vostre mani. Forza, impastiamo!
INGREDIENTI: gr 300 Parmigiano grattugiato - gr 150 pane grattugiato - 4 uova - buccia di metà limone grattugiata
1 grattata di noce moscata - poco sale
PREPARAZIONE: Sulla spianatoia versiamo il pane grattugiato mescolando con il Parmigiano e formiamo una cupola con l’incavo al centro. Versiamo all’interno le 4 uova, la buccia del limone grattugiata, una grattata di noce moscata e poco sale. Dal centro mescoliamo man mano le uova con il Parmigiano sino a formare una palla che lasceremo riposare per un’oretta. Naturalmente dobbiamo avere pronto un buon brodo che bolle dove, con l’apposito strumento, lasceremo cadere i passatelli tagliandoli con il coltello della lunghezza di circa 4 cm. Durante la cottura evitiamo di mescolare per non frantumarli, quando salgono a galla saranno pronti. Un consiglio: non usate il pane grattugiato che si compra per impanare le cotolette, non riesce a compattare bene con il formaggio. Grattugiate voi il pane comune vecchio di qualche giorno e con questo otterrete il top!