Mobilità
Inaugurata l’infrastruttura green che collega Sala Baganza alla frazione di San Vitale. Realizzati anche interventi per il miglioramento della sicurezza idraulica. Un corridoio ecologico di sette chilometri che va dal centro sportivo del capoluogo fino alla frazione di San Vitale tra natura, suoni e profumi. Inaugurata sabato 7 giugno con una camminata, organizzata dai volontari del Gruppo escursionistico salese che per primi avevano sottoposto all’Amministrazione comunale l’idea della ciclovia, e una pedalata guidata dal sindaco Aldo Spina e dal prefetto Antonio Lucio Garufi. Lungo il percorso, sono state effettuate due brevi soste musicali con brani eseguiti dall’ensemble Coruzzi e una volta giunti al traguardo si è svolto il taglio del nastro con la benedizione di don Giovanni Lommi, pure lui arrivato in sella alla sua due ruote, seguito da un rinfresco e dagli interventi delle autorità. Al termine degli interventi Spina ha voluto sul palco per un ringraziamento anche il personale dell’Ufficio Tecnico comunale, dal responsabile, Mauro Bertozzi, a Roberto Coruzzi, elementi di quella che ha definito come «una grande orchestra». Il sindaco ha concluso annunciando come la rigenerazione e riqualificazione del Baganza, proseguirà con nuovi interventi previsti nel progetto “Una rete verde blu…” che verrà realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata