×
×
☰ MENU

7-11 novembre

Miss Italia e il ritorno a Salso, "curiosità e suggestione". Partnership con Confartigianato; Sgarbi non presiede la giuria, Fdi: "Per lui finisce qui"

Miss Italia e il ritorno a Salso, "curiosità e suggestione". Partnership con Confartigianato; Sgarbi non presiede la giuria, Fdi: "Per lui finisce qui"

26 Ottobre 2023, 18:21

Quaranta candidate al titolo di Miss Italia 2023 e alcune iniziative centratre su problemi attuali caratterizzano l’edizione numero 84 del concorso della Patron Patrizia Mirigliani: «Il riavvicinamento di Miss Italia alla città Salsomaggiore, dopo la pausa che ha interrotto una storia di oltre 40 anni - ha detto la patron - è un motivo di curiosità e suggestione. Ed è proprio qui che prenderà il via una partnership con Confartigianato, con l’obiettivo comune di dimostrare, soprattutto ai giovani, che la bellezza non è solo estetica: parliamo anche della bellezza e della ricchezza di tutte le produzioni italiane, parliamo anche del Made in Italy. Perché gli artigiani e i piccoli imprenditori di tutti i settori generano bellezza». Marco Granelli, presidente Confartigianato Imprese, intervenuto alla conferenza ha spiegato che quello che unisce Miss Italia e Confartigianato è «innanzitutto l’italianità quale elemento valoriale ed evocativo sia della storica manifestazione che delle imprese che mi onoro di rappresentare. Quando parliamo di bellezza parliamo anche di artigianato made in Italy». Tommaso Foti ha sottolineato che «più che come capogruppo di FdI vorrei intervenire come deputato eletto nel territorio del collegio uninominale che comprende anche il comune di Salsomaggiore. Caro sindaco, lei sa meglio di me quanto ha rappresentato Miss Italia per Salsomaggiore, essendo un binomio che ha funzionato per tanti anni in modo egregio e superlativo. Direi anche che oggi essendo mutati i tempi e i parametri - ha spiegato Foti - è giusto che anche Miss Italia abbia un ritorno nel luogo del passato ma con una presentazione e modalità adatte ai tempi. L’augurio è che possa essere una manifestazione che lungi dal voler rappresentare, come del resto non ha mai rappresentato peraltro, una mercificazione del sesso femminile, e possa invece essere una iniziativa che serve a mettere in luce quelle che sono le peculiarità non soltanto delle partecipanti ma anche del territorio e soprattutto anche delle nostre attività artigianali».
«Siamo orgogliosi di essere riusciti a riportare Miss Italia a Salsomaggiore Terme. Il binomio tra la nostra città termale e il concorso di bellezza è sempre stato un brand riconosciuto nel nostro territorio, ma anche nel mondo», ha detto il sindaco di Salsomaggiore Luca Musile Tanzi, che ha aggiunto: «Per i prossimi 5 anni, a partire dal prossimo 11 novembre, le fasi finali di Miss Italia si terranno a Salsomaggiore». «Dal 7 all’11 novembre Salsomaggiore e Tabiano torneranno ad essere protagonisti, ospitando le Miss finaliste e lo staff del concorso. Salsomaggiore ha fatto del benessere la sua mission e proprio per questo costituisce con Miss Italia un connubio perfetto».

Sgarbi «è stato contattato diverso tempo fa, ci sono stati dei contatti, ma ad oggi non è stato confermato. Lui era stato contattato per la sua capacità di interpretare e raccontare la bellezza, ma poi non abbiamo avuto notizia, penso quindi che non sia con noi». Così Patrizia Mirigliani, patron di Miss Italia risponde, nel corso di una conferenza stampa alla Camera in cui è stata presentata l'edizione 2023 del concorso, alla domanda se il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, sarà il presidente della giuria del concorso.
Più tranchant Fabio Petrella, deputato Fdi presente in conferenza stampa «per lui miss Italia finisce qui»

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI