×
×
☰ MENU

Salsomaggiore

“Coltiviamo la cultura”: festa dell’agricoltura al Castello di Tabiano con mercato contadino

12 Novembre 2023, 18:57

Centinaia di persone hanno visitato oggi (domenica 12 novembre) il Castello di Tabiano, in occasione dell’iniziativa “Coltiviamo la cultura”, festa dell’agricoltura con mercato contadino promossa dai giovani imprenditori agricoli di Anga-Confagricoltura Parma e dall’associazione Dimore storiche italiane.

Ad accogliere i turisti Giacomo Corazza Martini - 94 anni, che fu tra i fondatori dell’Anga - con il nipote Giacomo Cavazza de Altamer. Al loro fianco il presidente di Confagricoltura Parma Roberto Gelfi ed il direttore Eugenio Zedda.  Presenti anche la senatrice Silvia Fregolent ed il sindaco di Salsomaggiore Terme Luca Musile Tanzi. Il castello di Tabiano ed il borgo medievale sono circondati da una grande azienda biologica nella quale si producono grano, frutta e olio d’oliva. Le vecchie stalle sono oggi casali che accolgono turisti da tutto il mondo. 

Nel cortile del castello è stato allestito il mercato contadino con i prodotti dei soci di Anga e Confagricoltura Parma: caseificio Biavardi, agricola Schianchi, podere Maric, azienda agricola Masi, Le arnie di Emil, podere Casa Bassa e podere La Rugiada che propongono parmigiano reggiano, farine, pasta bio, sott’oli, patate, zucche, lumache, zafferano, miele, miele bio e vino.

“Confagricoltura - dichiara Roberto Gelfi, presidente di Confagricoltura Parma - ha partecipato con grande entusiasmo a questa iniziativa che ha consentito di promuovere alcune produzioni d’eccellenza delle nostre aziende in contesti unici che le valorizzano al meglio. L'iniziativa mira anche a sottolineare l’importanza della riscoperta di un turismo che sa esaltare il legame indissolubile tra cibo e territorio”.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI