×
×
☰ MENU

SALSOMAGGIORE

Torna Cuochi del Futuro, il concorso dedicato ai giovani allievi delle scuole alberghiere

Iniziativa di Parma Quality Restaurants con il sostegno di Parma Alimentare, Gazzetta di Parma e Associazione Gastronomi Professionisti

Torna Cuochi del Futuro, il concorso dedicato ai giovani allievi delle scuole alberghiere

Foto d'archivio

07 Marzo 2024, 09:44

Sarà la sede di viale Romagnosi a Salsomaggiore Terme dell’Istituto Magnaghi Solari ad ospitare, il 12 marzo, la quarta edizione del Concorso “Cuochi del Futuro, sulle orme degli chef Ciccio Zerbini e Biglio Bigliardi”, il premio ideato dal Parma Quality Restaurants per ricordare due importanti figure della cucina parmigiana, che hanno sempre creduto nei giovani e nella collaborazione per la valorizzazione del territorio.

Anche quest’anno l’evento si svolge con il coinvolge diretto della scuola di Salsomaggiore e il sostegno di Parma Alimentare, Gazzetta di Parma e Associazione Gastronomi Professionisti.

«Questo Concorso è per il PQR un momento molto sentito perché si ricordano due delle principali figure della cucina locale, grandi amici e colleghi, in un contesto che valorizza le future generazioni, dando loro spazio e spronandoli a mettersi in gioco in prima persona – spiega il presidente Parma Quality Restaurants, Enrico Bergonzi -. Si tratta di un’iniziativa con la quale abbiamo voluto dare una risposta concreta alla necessità di unire il mondo della formazione con quello del lavoro e l’entusiasmo degli istituti scolastici in gara lo dimostra. Ci tengo inoltre a ringraziare i sostenitori di questo evento, che con il loro appoggio valorizzano ancora di più il concorso e i suoi obiettivi».

«Siamo orgogliosi di ospitare la nuova edizione del concorso “Cuochi del futuro” che ci vede collaborare con uno dei gruppi più importanti del territorio, il Parma Quality Restaurants – commenta la Dirigente scolastica, prof.ssa Chiara Pontremoli -. L'occasione rinnova le priorità e le finalità dell'Istituto Magnaghi che da sempre prepara le eccellenze dell'enogastronomia e dell'ospitalità dei cui successi siamo quotidianamente aggiornati con grande soddisfazione e che martedì incontreremo con grande piacere. Il concorso sarà un momento di crescita, confronto e dialogo per lo sviluppo di una professionalità sempre più ricercata e di qualità».

A confrontarsi ai fornelli saranno le coppie di allievi delle scuole: ISISS Magnaghi Solari di Salsomaggiore Terme, Enaip Parma, IIS Lazzaro Spallanzani di Castelfranco Emilia e il Centro di Formazione Professionale Nazareno di Carpi.

A valutare in base a vari parametri, dall’esecuzione della ricetta presentata all’ecosostenibilità della preparazione, sarà la Giuria composta da: Claudio Rinaldi, direttore della Gazzetta di Parma; Alessandra Foppiano, Executive Manager di Parma Alimentare; Alessio Bolsi, Associazione Gastronomi Professionisti; Ida Marmiroli, ristoratrice PQR; Anna Maria Compiani, Ais Parma; chef Martina Sabbioni, ALMA - Scuola Internazionale di Cucina Italiana; chef Francesco De Rosa, ALMA - Scuola Internazionale di Cucina Italiana; Mario Marini, presidente Musei del Cibo; Luca Musile, Sindaco di Salsomaggiore Terme.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI