×
×
☰ MENU

Fondi Pnrr

«Dal Governo 720mila euro per 30 nuovi posti al nido»

lo ha annunciato ieri la deputata Laura Cavandoli. Le precisazione di Gaetana Russo: "Sfida non semplice, ma bisogna provarci"

«Dal Governo 720mila euro per  30 nuovi posti al nido»

17 Maggio 2024, 16:40

 Sono in arrivo dal Governo nuovi fondi per asili nido e manutenzioni stradali che riguardano anche alcuni Comuni della provincia di Parma. «Nei giorni scorsi il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato un decreto sul nuovo Piano asili nido previsto dal Pnrr per la costruzione di nuove scuole per la prima infanzia e la riconversione di edifici già esistenti con incremento dei posti». Ad annunciarlo  Laura Cavandoli, deputata della Lega eletta a Parma.

«Il Piano prevede fondi per complessivi 734,9 milioni di euro in favore dei Comuni per la creazione di più di 25mila nuovi posti per bambini nella fascia da 0 a 2 anni. Tra i Comuni ammessi al finanziamento c’è anche quello di Salsomaggiore Terme al quale sono stati assegnati 720mila euro per la realizzazione di 30 nuovi posti di asilo nido. Mercoledì, inoltre, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti guidato da Matteo Salvini ha approvato la graduatoria del Fondo investimenti stradali per i piccoli comuni con popolazione fino a 5mila abitanti. Si tratta di 18 milioni di euro - previsti nel bando 2023 - destinati al finanziamento di interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali con priorità per i comuni per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza. Tra gli assegnatari c’è il comune di Tornolo cui sono stati destinati 150mila euro per la messa in sicurezza delle strade di Pianazzo, di Campeggi, della Marzuola e di Pometo. Inoltre, decreto legislativo cosiddetto  ''Asset'' prevede che sempre nel 2024 saranno assegnati altri 20 milioni del Fondo per la sicurezza di strade, ponti e viadotti per i piccoli comuni. Ringrazio i ministri Salvini, Giorgetti e Valditara  - conclude la Cavandoli - che testimoniano ancora una volta l’attenzione della Lega per la provincia di Parma e la volontà di noi tutti di migliorare la qualità della vita dei cittadini rafforzando i servizi e migliorando le infrastrutture».

Parla Gaetana Russo: "Sfida non semplice, ma bisogna provarci"

"Il 15 maggio,  - afferma con un comunicato stampa, Gaetana Russo - il governo, grazie alla rimodulazione dei fondi del Pnnr da parte del ministro Fitto, ha firmato il decreto per l’individuazione degli interventi del nuovo Piano per asili nido, per un valore di 734,9 milioni di euro, a seguito di rinunce, definanziamenti e non assegnazioni del precedente Piano. In linea con gli obiettivi del Pnrr, il Governo Meloni ha scelto di incrementare i posti degli asili nido negli enti con popolazione di età 0-2 anni di almeno 60 bambini, e con una copertura del servizio inferiore al 33%, al fine di migliorare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia e offrire un aiuto concreto alle famiglie". ù

"In provincia di Parma - continua Russo -, sono stati ammessi a concorrere al finanziamento, per 720 mila euro (con 30 posti) Salsomaggiore Terme e Medesano, per 576 mila euro (24 posti) Colorno, Traversetolo e Sala Baganza, e per euro 480 mila (20 posti), Torrile, Busseto, San Secondo P.se, Sissa Trecasali e Fontanellato. E se sicuramente è un’attenzione che il governo, grazie a Fratelli d’Italia, al ministro Fitto e in particolare al ministro Rocella, sta serbando verso le famiglie, è altrettanto doveroso precisare, con l’opportuna serietà con cui FdI si approccia alla politica dai territori sino agli enti sovraordinati, che saranno ritenuti aggiudicatari, non potendo buttare i soldi dei cittadini senza le opportune verifiche, come hanno fatto i precedenti governi (di cui solo Fdi non faceva parte), i comuni che, entro il 31 maggio, dimostreranno di poter attuare interventi di 'costruzione, ampliamento funzionalmente autonomo e strutturalmente indipendente di edifici esistenti, o riconversione di edifici pubblici non già destinati ad asilo nido, non beneficiari di altri fondi Pnrr'"l

"Ciò posto - conclude Russo - , non sarà semplice accedervi, in assenza di precedenti progettazioni o studi di fattibilità già in cantiere, tanto più per le amministrazioni che si sono da poco rinnovate, o che sono impegnate in questa tornata elettorale. Ringrazio il Sindaco di Salsomaggiore e gli uffici comunali con cui da ieri mattina alle h.8 ci stiamo interfacciando e che so essersi messi subito al lavoro e in contatto con la segreteria del sottosegretario on. Frassinetti e con la dirigente del ministero per l’unità di missione Pnrr Montesarchio, e a cui ho dato la mia massima disponibilità, cosa che ovviamente farò in queste ore con tutti i comuni interessati. E’ il momento di collaborare, la sfida non è semplice, ma bisogna provarci tutti facendo la propria parte".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI