×
×
☰ MENU

Screening per il tumore alla mammella: ecco a chi rivolgersi per gli esami

Screening per il tumore alla mammella: ecco a chi rivolgersi per gli esami

26 Ottobre 2019, 03:59

L’attività di screening mammografico si rivolge alle donne residenti e domiciliate in provincia di Parma di età compresa tra i 45 e i 74 anni. L'iniziativa è parte del programma di screening per la prevenzione avviato nel 1997 dalla Regione Emilia-Romagna e realizzato dall’Ausl di Parma.
Lo screening mammografico è un'attività svolta nell'ambito del programma  interaziendale Breast Unit dell'Ausl e dell'ospedale Maggiore per la diagnosi, la cura e la riabilitazione delle donne affette da carcinoma mammario.   La lettera di invito a sottoporsi all’esame viene inviata dall’Ausl ogni anno alle signore dai 45 ai 49 anni, ogni due a quelle di età compresa tra i 50 e i 74 anni. 
ESAME GRATUITO
La mammografia è un esame radiologico della mammella ed è il più efficace per diagnosticare precocemente i tumori al seno. È sicuro, infatti la quantità di raggi X utilizzati è molto bassa. Non è doloroso, ma poiché per eseguire bene l’esame occorre comprimere le mammelle, alcune donne avvertono fastidio. Non occorre alcuna preparazione. L’esame viene eseguito in circa 10/15 minuti e, su richiesta dell’interessata, viene rilasciata la giustificazione per l’assenza dal lavoro. Una volta eseguito l’esame, la mammografia viene valutata separatamente da due medici radiologi, a garanzia di una maggiore accuratezza nella diagnosi. Se l’esito è negativo, se cioè la mammografia non evidenzia problemi, la risposta viene comunicata a cura dell’Azienda Usl tramite lettera, entro circa 30 giorni. Se l'esito è positivo o dubbio, la donna viene contattata telefonicamente per eseguire gli accertamenti diagnostici necessari e per programmare eventuali cure, il tutto sempre gratuitamente. 
DOVE SI EFFETTUA
Parma: Centro screening mammografico - Monoblocco Padiglione centrale, entrata numero 9 - Via Abbeveratoia - telefono 0521.393939; Fidenza: Poliambulatori distrettuali, corpo O primo piano - Via Tincati, 5 - telefono 0524.515660; San Secondo Parmense: Casa della salute - Servizio di radiologia - Piazza Martiri della Libertà, 24 - telefono 0521.371791; Langhirano: Casa della salute - Via Roma 42/1- telefono 0521.865111/865174; Fornovo: Polo Sanitario - Via Solferino, 37 - telefono 0525.300482/9701; Borgotaro: Ospedale Santa Maria - Via Benefattori, 12 – U.O. Radiologia e diagnostica per immagini - telefono 0525.970365. Per disdire l'appuntamento o fissarne uno nuovo rivolgiti al Centro screening mammografico al numero telefonico 0521.393939.
L'esame va effettuato anche se non è presente alcuna sintomatologia: la mammografia, infatti, si fa anche in assenza di sintomi, espressamente per trovare eventuali noduli molto piccoli, non palpabili. Inoltre si suggerisce l’auto-palpazione nel periodo che intercorre fra gli esami e di rivolgersi al medico curante per ogni eventualità.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI