×
×
☰ MENU

STARE BENE

Il «cibo spazzatura» rovina il sonno. E ci fa più stanchi

Alla base del fenomeno, il «disturbo» che la dieta causa alle onde delta del cervello

Il «cibo spazzatura» rovina il sonno. E ci fa più stanchi

di red.sal.

12 Giugno 2023, 09:35

Mangiare cibo spazzatura (ricco di grassi e zuccheri) rovina il sonno, specie quello profondo e più ristoratore: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Obesity condotto dall’Università di Uppsala, in Svezia. Gli esperti hanno evidenziato che i cibi con troppi zuccheri e grassi, come snack e piatti pronti, possono ridurre la qualità del sonno alterando l’attività elettrica del cervello proprio durante il sonno profondo.

Riposo «riparatore»

Quando ci addormentiamo, l’attività elettrica del nostro cervello rallenta. Le onde cerebrali a frequenza più elevata (onde beta) dominanti quando siamo svegli, vengono gradualmente sostituite da onde a frequenza più bassa, chiamate onde delta. La fase più profonda e ristoratrice del sonno, chiamata sonno a onde lente, presenta la percentuale più elevata di onde delta. Si verifica tipicamente nella prima metà della notte e consente all’organismo di ripararsi e consolidare i ricordi.

Diete a confronto

Jonathan Cedernaes ha testato gli effetti di una dieta occidentale ad alto contenuto di grassi e zuccheri sul sonno a onde lente in 15 uomini con un’età media di 23 anni. Parte del campione ha seguito una dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri, gli altri una dieta a basso contenuto di grassi e zuccheri per una settimana. Tutti hanno poi dormito per una notte in laboratorio indossando una cuffia per l’elettroencefalogramma per registrare l’attività elettrica del loro cervello. Dopo una pausa di alcune settimane, gli individui sono passati all’altra dieta e hanno ripetuto lo studio del sonno in laboratorio.

Salmone e verdure

I partecipanti hanno ricevuto tutti i pasti dagli sperimentatori e hanno dovuto consumarli a orari prestabiliti. La dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri comprendeva alimenti come muesli zuccherati, pizza e cioccolato, mentre la dieta a basso contenuto di grassi e zuccheri - a parità di calorie - conteneva alimenti come muesli non zuccherato, salmone e verdure.

Delta contro beta

Ebbene, le registrazioni dell'elettroencefalogramma hanno mostrato che la dieta ad alto contenuto di grassi e zuccheri disturbava il sonno a onde lente, riducendo la proporzione di onde delta e aumentando le onde beta, quindi il sonno era meno riposante.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI