×
×
☰ MENU

salute

In Italia calano i decessi per tumore nella fascia d'età 20-49 anni

In Italia calano decessi per tumore in fascia d'età 20-49 anni

19 Dicembre 2024, 14:49

Diminuiscono i decessi per cancro nei giovani adulti 20-49enni: complessivamente, in 15 anni (2006-2021) la mortalità è diminuita del 21,4% nelle donne e del 28% negli uomini. E si registra un costante incremento, grazie soprattutto ai progressi delle terapie, del numero di persone che vivono dopo la diagnosi di tumore: nel 2024 sono circa 3,7 milioni. Il dato, che lascia ben sperare, è contenuto nel rapporto 'I numeri del cancro in Italia 2024'.
«Anche se la stima del numero di nuovi casi di cancro è di poco inferiore a quelle del 2022 e del 2023 - afferma Francesco Perrone, presidente Aiom - non si può essere particolarmente ottimisti in un quadro più generale di prevalenza ancora alta di fattori di rischio comportamentali e ambientali che contribuiscono a causare il cancro. Si tratta di una materia in cui è necessario investire di più e a molteplici livelli, incluse, ad esempio, le riforme che Aiom sta promuovendo per rendere più efficace la lotta al tabagismo». Emerge che il tumore più frequentemente diagnosticato in Italia, nel 2024, è il carcinoma della mammella (53.686 casi), seguito dal colon-retto (48.706), polmone (44.831), prostata (40.192) e vescica (31.016). La mortalità, soprattutto tra i giovani adulti, però, diminuisce: «In 15 anni, sono state 786 le vite salvate tra le donne e 939 tra gli uomini in questa fascia d’età - afferma Massimo Di Maio, presidente eletto Aiom - ed è importante la diminuzione nella mortalità per tumore del polmone tra gli under 50, se si considera che questa neoplasia rappresenta la prima causa di morte oncologica negli uomini giovani adulti e la seconda nelle donne dopo il tumore al seno. I dati sugli stili di vita degli italiani sottolineano tuttavia la necessità di rafforzare gli sforzi per la prevenzione attraverso la lotta al fumo, altrimenti si rischia nei prossimi anni un’inversione della tendenza». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI