×
×
☰ MENU

medicina

"I tempi stanno cambiando": le nuove sfide nell'ortopedia. Venerdì convegno nazionale a Palazzo Soragna

"I tempi stanno cambiando": le nuove sfide nell'ortopedia. Venerdì convegno nazionale a Palazzo Soragna

01 Luglio 2025, 16:10

Si terrà venerdì 4 luglio 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo
Soragna, sede dell’Unione Parmense degli Industriali, il convegno “Times Are Changing
Incontro di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica”, un appuntamento scientifico di
rilievo nazionale dedicato all’evoluzione della figura dell’ortopedico pediatrico e alle sfide
della medicina moderna.

- Clicca per il programma completo


Il titolo dell’evento, ispirato alla celebre canzone di Bob Dylan The Times They Are a-
Changin’, richiama non solo i profondi mutamenti sociali e culturali degli ultimi decenni, ma
anche e soprattutto le trasformazioni radicali che hanno interessato il sistema sanitario,
in Italia e a livello globale.

L’incontro sarà aperto dai saluti di Nicola Bedin, CEO Lifenet Healthcare, Cesare Azzali,
Direttore Unione Parmense degli Industriali, Paolo Migliavacca, CEO Piccole Figlie
Hospital, Fabio Verdoni, Presidente Società Italiana di Traumatologia e Ortopedia
Pediatrica, Rino Agostiniani, Presidente Società Italiana di Pediatria.

“I tempi sono cambiati” è il filo conduttore delle relazioni e dei momenti di confronto
previsti nel programma della giornata, che si aprirà alle ore 9:30 per concludersi intorno
alle 16:30. Il convegno vedrà la partecipazione di ortopedici pediatrici, pediatri,
neonatologi, radiologi e altri professionisti sanitari, a testimonianza dell’approccio
multidisciplinare che contraddistingue la cura del bambino, dalla nascita all’adolescenza.

Al centro del dibattito ampio spazio verrà dato alle nuove strategie terapeutiche, ai 
percorsi diagnostici integrati, all’importanza della comunicazione tra specialisti e, non da
ultimo, alla centralità del bambino, inteso non solo come paziente ma come persona nella
sua interezza.

Tra i momenti salienti, la sessione “Tecniche chirurgiche con video”, durante la quale
saranno presentate tre procedure innovative, realizzate e documentate dagli stessi autori,
con applicazioni concrete nella pratica clinica quotidiana.

A sottolineare il valore dell’evento e la visione condivisa di una sanità sempre più orientata
al futuro, è prevista la partecipazione dei Presidenti della Società Italiana di Pediatria e
della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica.
 “Sono onorato ha dichiarato Maurizio De Pellegrin, Primario di ortopedia pediatrica
presso il Piccole Figlie Hospital di Parma e Chairman del Convegno - di presiedere
questo incontro che rappresenta un momento importante per l’ortopedia pediatrica. I tempi
stanno cambiando e con essi le sfide e le opportunità per migliorare la cura dei nostri
piccoli pazienti. Il nostro impegno è quello di promuovere un approccio multidisciplinare e
innovativo, rivolto al bambino, dal neonato all’adolescente, capace di rispondere alle
esigenze di una medicina moderna e in continua evoluzione.

Il convegno rappresenta dunque un’occasione unica per aggiornarsi, confrontarsi e
costruire insieme una rete sempre più efficace per la salute dei bambini. In un mondo che
cambia, anche la medicina deve sapersi rinnovare: “Times Are Changing” è più di un
titolo, è un invito a guardare avanti con consapevolezza e responsabilità.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI