×
×
☰ MENU

BASSA

Successo per la Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo - Foto: ecco chi c'era - Il programma

25 Agosto 2024, 13:11

E’ entrata nel vivo, a San Secondo, e prosegue fino a martedì 27 agosto, la tradizionale e storica Fiera della Fortanina e della Spalla di San Secondo, che taglia quest’anno il traguardo della sua 67esima edizione. Ad organizzarla sono il Comune di San Secondo insieme a Bi&Bi Eventi, contrada del Grillo e Pro loco; Iren main sponsor.
Le prime due giornate di festa, di venerdì e sabato, hanno già richiamato un gran numero di persone. Si prosegue oggi, domenica 25 agosto, dalle 9 alle 22,30 col mercatino dell’artigianato in Via Roma e mercato dei commercianti e ambulanti n via Garibaldi con mestieri antichi e villaggio dei giochi antichi in legno in centro storico. Dalle 10 attività dimostrative della Croce Rossa di San Secondo in Piazza Mazzini e, sempre alle 10, messa solenne dei Santi Patroni. Alle 11 e alle 16 Mass Training Bls a cura della Croce Rossa di San Secondo in Piazza Mazzini e, a mezzogiorno, pranzo con cucina tipica con la contrada Trinità in via Garibaldi (anche asporto).



Nel pomeriggio, alle 17, dimostrazione della lavorazione della spalla cotta e degustazione con Emanuele Cavalli in Piazza Mazzini e, alle 18, inaugurazione della nuova ambulanza della Croce Rossa di San Secondo in Piazza Mazzini. Sempre alle 18, nella pieve romanica di San Genesio, messa per la festa patronale di san Genesio con processione e benedizione dei bambini. Alle 18.30, concerto della banda "Vito Frazzi" in Piazza Mazzini e, dalle 19, in piazza Mazzini, cena con servizio cocktail bar a cura della Pro loco e servizio cucina a cura della Contrada Grillo. In piazza Martiri della libertà, cucina tipica e intrattenimento musicale a cura della Contrada Dragonda e, in via Garibaldi, cucina tipica con la Contrada Trinità. Alle 20.30, presentazione della prima squadra del San Secondo 1917 Asd in piazza Mazzini e, alle 21, intrattenimento musicale con Radio Bassa Parmense in Piazza Mazzini. Quindi, alle 22.30 concerto "Dan e suoi Fratelli" in piazza Mazzini.

Lunedì 26 agosto, alle 19, intrattenimento musicale con Radio Bassa Parmense in Piazza Mazzini dove sarà attivo anche il servizio cocktail bar a cura della Pro loco e quello di cucina a cura della Contrada Grillo. In più, cena in piazzetta con la Trattoria Angedras in via Roma e intrattenimento con live music "Pensieri e Parole", omaggio acustico a Lucio Battisti in Via Roma. Dalle 21 alle 22 proiezione dei documentari "Io c’ero - memorie di un set cinematografico a San Secondo Parmense" e "Viva è la Costituzione" a cura di Federico Rodelli in piazza Mazzini. Alle 21.30, esibizione del coro "Don Arnaldo Furlotti" in Piazza Martiri della Libertà e, alle 22, serata disco con Dj Tiziano di Radio Bassa Parmense in Piazza Mazzini.

Infine martedì 27 agosto, alle 19, intrattenimento musicale con Radio Bassa Parmense in Piazza Mazzini dove sarà attivo anche il servizio cocktail bar a cura della Pro loco e quello di cucina a cura della Contrada Grillo. In più, cucina tipica e intrattenimento musicale in piazza Martiri della Libertà a cura della Contrada Dragonda e cucina tipica con la contrada Trinità in via Garibaldi. Alle 22.30, concerto dei "Disco Inferno" in piazza Mazzini e, alle 23.30, spettacolo pirotecnico nell’area Luna Park (questo sarà attivo tutti i giorni della fiera). Ci sono anche la pesca di beneficenza e la mostra di hobbistica in oratorio e visite guidate alla Rocca dei Rossi (venerdì 23 dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19; sabato 24 e domenica 25 dalle 10 alle 22 con orario continuato ed ultima visita alle 22; lunedì 26 e martedì 27 dalle 17 alle 21 con ultima visita alle 21); alla Pieve di San Genesio (domenica 25 dalle 15 alle 18); all’oratorio della Beata Vergine del Serraglio domenica 25 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30 e all’oratorio di San Luigi domenica 25 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. Le visite alla Rocca dei Rossi saranno a cura di Everelina e quelle agli altri luoghi di culto sono a cura di Vicus Petiatus. In Rocca è visitabile anche la mostra "Luce nel colore" degli artisti Giuseppe Delgrosso e Natalia Beresteanu.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI