Dall'autoritratto al selfie all'Artistico
Sono Tacito e Plutarco gli autori della seconda prova al Classico, secondo quanto si apprende. L’oggetto della traduzione al liceo Classico è la fine di Galba. Allo scientifico la seconda prova prevede matematica e fisica.
Dall’autoritratto al selfie la traccia proposta oggi ai maturandi dell’artistico indirizzo arti figurative plastico scultoreo.
Problema su condensatore allo Scientifico - Per lo Scientifico la struttura della prova prevede la soluzione di un problema a scelta del candidato tra due proposte e la risposta a quattro quesiti tra otto proposti. Il compito di fisica proposto stamane ai maturandi prevede un problema da risolvere su un condensatore. La seconda prova riguarda complessivamente le due discipline caratterizzanti: matematica e fisica.
Don Milani per Scienze Umane - Per Scienze Umane, la traccia parte dai testi tratti da «Lettera a una professoressa», libro del 1967 scritto da alcuni ragazzi della scuola di Barbiana, sotto la supervisione di don Lorenzo Milani e «Storia della scuola» di Saverio Santamaita. Lo rende noto Skuola.net.
Rischi del business ad Economia Aziendale - I quattro rischi del business e il conto economico di Alfa spa dal quale emerga il miglioramento del risultato economico e del rischio di credito, sono contenuti nella seconda prova di Economia aziendale. Seguono poi una serie di quesiti: il candidato deve sceglierne due. Questo secondo quanto apprende la Community ScuolaZoo.
Lo sbarco sulla luna ad artistico audiovisivo - La luna e l’anniversario dello sbarco del 1969: è la traccia della seconda prova della maturità per l'artistico indirizzo audiovisivo e multimediale.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata