EVENTO
Installazioni, performance, lezioni evento, mostre, giochi, teatro, letture e sale multimediali: il Liceo scientifico Ulivi ha celebrato così i suoi 50 anni con l’evento «Una notte all’Ulivi» che si è tenuto ieri sera presso l’istituto.
A partire dalle ore 19 e fino alle 22.30, il liceo ha aperto le porte ai suoi studenti di ieri e di oggi, alle loro famiglie, ai docenti ed ex docenti e a tutto il personale scolastico per festeggiare insieme attraverso una ricca serie di iniziative inaugurate, proprio a inizio serata, da una coreografia di gruppo sulle note di «Celebration».
Gli studenti, i protagonisti dell’evento, sotto la supervisione dei loro professori e del preside Giovanni Brunazzi, hanno adibito le classi a delle vere e proprie mostre su tematiche varie: dalla lotta alle mafie alla sostenibilità, dalla violenza di genere alla storia delle tecnologie, fino ad arrivare al racconto attraverso un podcast della figura di Giacomo Ulivi, il diciannovenne ucciso dai fascisti al quale la scuola è dedicata.
Gloria Sanzogni
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata