×
×
☰ MENU

SCUOLA

Maturità 2024: nelle tracce Ungaretti, Pirandello, l'atomica e Levi Montalcini. L'importanza della carta costituzionale e il senso del diario nell'era digitale

Maturità, Ungaretti con 'Pellegrinaggio' e Pirandello, Galasso e la 'Storia d'Europa' su uso atomica e Levi Montalcini con 'Elogio dell'imperfezione'

19 Giugno 2024, 08:57

Ungaretti con 'Pellegrinaggio' che fa parte della raccolta l’Allegria è la poesia tra le tracce proposte ai maturandi. C'è anche Pirandello tra gli autori proposti alla maturità.

Un testo tratto dallo storico Giuseppe Galasso 'Storia d’Europa', invita i maturandi a riflessioni sull'uso dell’atomica. 

C' è anche Rita Levi Montalcini con l'Elogio dell’imperfezione e l’Importanza della carta costituzionale in un testo di Maria Agostina Cabiddu. Nel testo l'Intuizione dei costituenti è definita 'lungimirante'.

Riscoprire il silenziò della giornalista Nicoletta Polla Mattiot  e poi n testo tratto da Maurizio Caminito 'Profili selfie e blog' del 2014, invita i maturandi ad una riflessione sull'importanza e il senso del diario nell’era digitale.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI