×
×
☰ MENU

Corsi di formazione e laboratori

«Led»: una luce che rende la scuola più chiara e facile. Tanti progetti contro l'abbandono scolastico

«Led»: una luce  che rende  la scuola più chiara e facile. Tanti  progetti contro l'abbandono scolastico

Alcune delle educatrici e mediatrici culturali che vi operano insieme all'assessore Caterina Bonetti (a destra).

01 Settembre 2024, 13:04

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, torna a pieno regime l’attività di Led (Laboratorio energie educative didattiche), centro di consulenza e orientamento che promuove progetti educativi per la fascia 0-18 anni e che ha sede in via Milano 34/a. Telefono 0521-218468, email ledparma@comune.parma.it, sito www.ledparma.it
Riconosciuto dalla Regione, Led offre servizi gratuiti di orientamento, contrasto all’abbandono scolastico per studentesse e studenti, famiglie e docenti e iniziative formative per insegnanti, educatori, educatrici e genitori.
«Led rappresenta un elemento di innovazione e progettazione importante per i servizi educativi del Comune di Parma – dice Caterina Bonetti, assessora ai Servizi Educativi - I servizi a supporto del percorso scolastico rappresentano un collante fra scuola, socialità, inclusione e partecipazione».

Da 0 a 6 anni
Per la fascia 0-6 anni, Led sostiene il Coordinamento pedagogico territoriale (Cpt), uno strumento di raccordo tra servizi per la prima infanzia all’interno del sistema educativo territoriale della provincia di Parma e in continuo dialogo con i Coordinamenti delle Province della Regione Emilia-Romagna. Il Cpt assicura coerenza e continuità agli interventi educativi e garantisce rapporti stabili tra l’ambito scolastico e l’area amministrativo-gestionale.

Da 6 a 18 anni
Lo sportello di orientamento è un servizio di consulenza individuale rivolto a ragazze e ragazzi, aiuta a comprendere i propri interessi e talenti, ad affrontare con consapevolezza le fasi di passaggio formativo e supportarli, in particolare, nella scelta della scuola al termine del primo ciclo della scuola secondaria. Nell'anno scolastico appena concluso lo sportello di orientamento ha accolto oltre 300 ragazze e ragazzi e ha condotto laboratori di orientamento in tutte le classi di scuola media. Lo sportello, inoltre, interviene per riorientare chi vuole cambiare percorso nel biennio delle scuole superiori Lo sportello è aperto nei pomeriggi di martedì e giovedì. Appuntamento via telefono (0521218468) o e-mail orientamente@comune.parma.it.
Led realizza interventi di supporto ad alunne e alunni in difficoltà e a rischio di abbandono scolastico o con frequenza discontinua. L'anno scorso ha preso in carico oltre 80 situazioni di ritiro scolastico conclamate. E sono quasi 200 le situazioni di frequenza discontinua in cui è intervenuto.

Sportello Scuola
È un servizio informativo di supporto per l’inserimento scolastico e sociale di alunne e alunni di recente immigrazione della scuola elementare e media, aiutandoli nell’orientamento della scelta della scuola e supportandoli nell’inserimento. Nel 2023 lo Sportello Scuola ha accolto e orientato 124 tra studentesse e studenti. Aperto tutti i martedì, mercoledì e mercoledì. Appuntamento 0521-218468 o e-mail sportelloscuola@comune.parma.it

Laboratori
Led coordina progetti gratuiti dedicati alla promozione della cittadinanza attiva, della legalità, della creatività e del protagonismo giovanile, dell’educazione alle differenze, del contrasto agli stereotipi di genere, rivolti ai ragazzi e alle ragazze delle scuole di ogni ordine e grado. Il centro promuove anche laboratori per aiutare a fare i compiti, con la guida di insegnanti della propria scuola o di educatori, e realizza laboratori esperienziali e laboratori linguistici nei nidi e nelle scuole d’infanzia.

Formazione
Led organizza incontri di aggiornamento e di formazione per insegnanti, educatori ed educatrici, psicologhe e psicologi, pedagogiste e pedagogisti, counselor, famiglie su fasi evolutive e di sviluppo, apprendimento, inclusione, intercultura e multiculturalità, educazione alimentare, orientamento, pari opportunità. Nell'anno scolastico 2023-2024 sono stati organizzati 12 tra seminari, workshop e webinar.

Progetti in Comune
È un catalogo digitale di proposte educative da 0 a 18 anni per le scuole: raccoglie molte opportunità formative e laboratoriali per nidi, scuole d'infanzia, le primarie e le secondarie di primo e secondo grado. Le proposte sono in gran parte organizzate dai vari settori e servizi del Comune di Parma e riguardano diverse aree tematiche: pari opportunità e diritti, orientamento e competenze, arte e linguaggi creativi, emozioni e relazioni, ambiente, cittadinanza e memoria, scienza e tecnologia, sport e benessere, alimentazione e salute.
r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI