L'incontro con l'eurodeputato Stefano Bonaccini
Siamo un gruppo di 24 studenti da poco impegnati nel progetto Epas (scuola ambasciatrice del Parlamento Europeo) con l’ambizioso obiettivo di promuovere nei nostri compagni i valori dell’Unione Europea, far conoscere i suoi meccanismi di funzionamento sul piano politico ed economico ma soprattutto le occasioni di studio e di lavoro che offre a tutti i cittadini dei 27 Stati membri.
Per completare la nostra formazione, accompagnati dalle referenti le professoresse Stanghellini e Trombini, abbiamo partecipato venerdì 22 novembre e mercoledì 20 dicembre scorsi all'iniziativa, a cura della dottoressa Barbara Usberti (Ufficio Europa della Provincia), 1, Avenue Schuman-Via Emilia presso lo Spazio 51 di Palazzo Giordani. Qui abbiamo incontrato il presidente delle Provincia Alessandro Fadda e l’eurodeputato Stefano Bonaccini, già presidente della nostra Regione, il quale si è dimostrato pronto a rispondere a tutte le nostre domande da quelle più ampie e generali (le politiche economiche comunitarie o il complesso processo legislativo con i problemi legati all’unanimità e al sistema di veti) a quelle più specificamente legate alla nostra realtà come l’esportazione del Parmigiano Reggiano. Al temine del confronto abbiamo lasciato al Mep Bonaccini una serie di memo con le nostre impressioni, desideri e speranze per il miglioramento della UE.
Gli altri relatori presenti all’incontro, Saba Giovannacci (Consigliera comunale ed Executive assistant all’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare), Nubia Tagliaferro (sportello Europe Direct) e Luca Sparnacci UPI Emilia-Romagna, Project Manager & Facilitator Europa e Progetti speciali) ci hanno poi offerto utili approfondimenti e anche qualche indicazione pratica per l’organizzazione della Giornata dell’Europa prevista per venerdì 9 maggio 2025 che suggellerà il nostro primo anno di UE Junior Ambassadors.
Lo studente Alessandro Nespoli della 4ªD
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata