Lo sblocca cantieri diventa legge con il sì della Camera e porta con sè la riforma del Codice degli appalti, commissari straordinari per le opere prioritarie, nuovi aiuti alle zone colpite dai terremoti degli ultimi anni e telecamere negli asili e nelle strutture per anziani: 259 voti favorevoli. I no sono stati 75, gli astenuti 45. Il provvedimento è stato approvato così definitivamente dal Parlamento e con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventerà legge. Grazie ad un ordine del giorno presentato dalle leghista Laura Cavandoli, anche il progetto della Ti-Bre è entrato nel decreto. Indicato come priorità infrastrutturale sarà possibile fare ricorso a procedure più celeri per arriva alla sua completa realizzazione
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata