Taglio del nastro
Inaugurata ufficialmente la tangenzialina di Trecasali e San Quirico, il tratto di strada di 700 metri che consente di collegare la rotatoria di via De Andrè e la nuova rotatoria sulla Strada provinciale 8, arteria a sua volta riqualificata nei mesi scorsi.
Il taglio del nastro da parte delle autorità – accompagnato dalla benedizione impartita dal parroco don Marco Cosenza - ha sancito la piena operatività del nuovo tratto stradale, aperto al traffico nei giorni scorsi in attesa del completamento di un adeguamento dell’imbocco della Sp43 con il tombamento del canale Mozza. I lavori sono stati eseguiti dalle ditte Iembo di Noceto e Sip di Madregolo.
“La piena operatività della Sp8 – commenta Daniele Friggeri, vicepresidente della Provincia di Parma con delega alla Viabilità – consente di compiere un ulteriore passo in avanti in merito al miglioramento della rete infrastrutturale della Bassa. Dal nostro insediamento come Amministrazione provinciale abbiamo portato a compimento diverse delle opere connesse alla TiBre: abbiamo inaugurato la tangenziale di Ronco Campo Canneto ed oggi quella di Trecasali. Inoltre siamo pienamente all’opera anche con gli ultimi due cantieri rimasti tra quelli delle opere connesse alla Tibre, ossia i due interventi a San Nazzaro: sia nel centro abitato che nella zona del canale Milanino. Un impegno costante, su più fronti, in tutto il Parmense che, nella Bassa, ci vede all’opera anche con il proseguimento dei lavori sul ponte sul Po tra Ragazzola e San Daniele e con la recente consegna ad Anas del progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo ponte sul Po di Colorno e Casalmaggiore, senza dimenticare i 2,8 milioni di euro in asfalti sui totali 6,5 stanziati per tutto il territorio provinciale”.
“L’apertura della bretella – aggiunge Igino Zanichelli, sindaco di Sissa Trecasali – permette di aumentare la sicurezza nei centri abitati di San Quirico e Trecasali togliendo il consistente passaggio di mezzi pesanti. Opere importanti per il nostro territorio come lo sono le altre in corso tra Coltaro e San Nazzaro, che saranno terminate nel 2026. Ci sarà un generale miglioramento della viabilità di cui siamo felici e per il quale ringraziamo la Provincia di Parma”.
Proprio in questi giorni, inoltre, Provincia e Comune hanno intensificato il confronto per rendere pienamente operativi tutti i divieti di transito dei mezzi pesanti – a partire dalla tangenziale di Ronco - dando sollievo, dopo tanti anni, alla cittadinanza locale. “Ringraziamo per la collaborazione il Comune di Sissa Trecasali – conclude Friggeri - che, insieme a noi, sta curando tutta la parte tecnico-burocratica di questi provvedimenti”.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata