×
×
☰ MENU

Dramma sfiorato

Sorbolese salva un anziano in mare

L'uomo stava annegando, Federico Foa si lancia in acqua

Salva un anziano in mare

di Silvio Marvisi

09 Agosto 2025, 20:38

Tranquilla mattina di paura, con lieto fine, per un sorbolese che ha salvato dall’annegamento un uomo di circa 80 anni mentre si trovava in vacanza in Grecia.

Korfos, piccolo villaggio della Grecia di 300-400 abitanti, è il tipico luogo di villeggiatura per i greci che conoscono i posti meno ricercati e affollati ma, forse per questo, più belli e attraenti. Fra i greci c’è anche un sorbolese: Federico Foa da anni frequenta il luogo in estate con la famiglia, tre figli e un lavoro che in quel periodo può svolgere via telefono ed email. «Stavo bevendo un caffè attorno alle 8,30 - spiega Federico Foa al telefono dalla Grecia - quando è arrivata di gran corsa una signora anziana che ha iniziato a chiamarmi. Non capisco perfettamente il greco ma ho capito che c’era un problema. Mi ha portato in riva al mare e ha fatto qualche gesto, ho visto alcuni oggetti, delle ciabatte in acqua e nient’altro. Poi mi sono buttato e appena ho iniziato ad avvicinarmi mi sono accorto che c’era una persona in acqua, in difficoltà».

«Quando l’ho raggiunto - prosegue Foa - eravamo a 35 metri da riva, era cosciente e collaborativo ma era rimasto senza forze. Ho pensato a un attacco cardiaco ma ho capito che, semplicemente, non riusciva a tornare a riva. Non aveva bevuto, galleggiava a malapena, parlava con un filo di voce e non riusciva a nuotare o a muoversi bene, così l’ho portato a riva. Dopo qualche minuto ha ripreso forza, stava bene, si è alzato ed è tornato a casa. Le persone con lui mi hanno dimostrato grande amicizia con il loro detto “mia faza, mia raza” (una faccia, una razza, ndr). Si è trattato solo di un mancamento momentaneo ma se non fossi stato lì forse sarebbe finito peggio: non aveva salvagente e null’altro con sè».

Un caso, forse, perché uno dei figli più piccoli proprio ieri mattina si è svegliato presto alla mattina e ha voluto andare subito al mare. «È andata bene - conclude Foa - solitamente in spiaggia non c’è nessuno alle 8 di mattina, solo gli anziani per evitare il gran caldo visto che quando siamo arrivati noi c’erano già 30 gradi. Il mare era calmo. Qui non c’è bagnino, è un villaggio con spiaggia naturale e libera».

Federico Foa è un educatore, come la moglie, si occupa inoltre della gestione delle palestre di Sorbolo Mezzani e frequenta quel luogo da circa otto anni.

Colpo di scena: la moglie è bagnina ma in quel momento era a casa con gli altri due bambini e sarebbe arrivata da lì a poco.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI