MASTERCHEF
C’è anche Parma nella prima balconata degli aspiranti cuochi di MasterChef. I parmigiani d’adozione Nicola Longanesi e Ollivier Stemberger sono, infatti, tra i venti concorrenti della 12esima edizione di MasterChef Italia che sono riusciti a passare il primo turno del reality, andato in onda su Sky giovedì sera. A inaugurare le sfide culinarie ci ha pensato il celebre pasticciere Iginio Massari, sostituto momentaneo dello chef Bruno Barbieri nel ruolo di giudice, con gli chef Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.
La prima sfida è La Mystery box che consiste nel riuscire a creare un piatto con un ingrediente a sorpresa scelto dai giudici e inserito nella «scatola misteriosa» trovata dai concorrenti sul piano di lavoro. In questo caso, era il cioccolato. «Potete usarlo per una preparazione dolce o abbinarlo a un piatto salato» ha spiegato Massari.
«Agnello al cioccolato dolce e un po’ salato» il piatto di Nicola. Si tratta di carne d’agnello su fondo di cioccolato con salsa di mirtilli, cipolla candita e crema di zucca. «Ho deciso di giocarmela dolce» ha detto Ollivier che, invece, ha proposto un dessert dal titolo «La sfera scoppiata»: una sfera di cioccolato con crema pasticciera, paté di amaretti, arancia candita e rum, purea di mango e rum e cioccolato al peperoncino.
«La crema pasticciera è top» ha commentato Massari. Dopo la prima sfida Ollivier è salito in balconata con altri 8 concorrenti, mentre Nicola ha dovuto partecipare all’Invention test. È seguita poi la prova in esterna, a squadre, a Bassano Del Grappa. La sfida, in questo caso, consisteva nella creazione di un menù completo a base di asparago di Bassano. Ollivier e Nicola si trovavano entrambi, però, nella squadra uscita sconfitta. Hanno quindi dovuto partecipare al test finale di eliminazione con gli altri concorrenti della loro squadra.
L’ultima sfida consisteva nel riprodurre in 20 minuti il purè di patate dello chef pluristellato Joel Robuchon. Entrambi i piatti dei concorrenti parmigiani hanno convinto i giudici, tra i quali era ritornato lo chef Barbieri, e sono riusciti perciò a salire in balconata, con l’eliminazione di Luciana. Nelle prossime puntate scopriremo se il nome di Parma continuerà a volare alto nella cucina più seguita d’Italia.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata