×
×
☰ MENU

12TGPARMA

Pop art: a febbraio la mostra di Roy Lichtenstein a Palazzo Tarasconi - Video

11 Gennaio 2023, 14:43

Parma celebra il centenario della nascita di Roy Lichtenstein, uno dei maggiori interpreti dell’arte del XX secolo e maestro della Pop Art, con una mostra a Palazzo Tarasconi dall’11 febbraio al 18 giugno. La rassegna, "Variazioni Pop", curata da Gianni Mercurio, presenta i numerosi temi affrontati dall’artista americano scomparso nel 1997 attraverso una selezione di oltre 50 opere (edizioni e serigrafie, sperimentazioni su metallo, tessuti e plastica, oltre a fotografie e video) provenienti da collezioni europee e americane. 

Anche se i suoi esordi nella litografia e nella xilografia risalgono al 1948, seguiti a distanza di un biennio dalle stampe all’acquaforte e acquatinta, fu dopo il periodo «eroico» della pop art, la prima metà degli anni Sessanta, che il suo lavoro e la sperimentazione nel campo della riproducibilità tecnica affiancarono sistematicamente quello della pittura. Lichtenstein ha lavorato ai suoi soggetti senza mai sovrapporre nello stesso momento serie diverse, dedicando a ciascuna un periodo circoscritto di lavoro. La mostra, seguendo un andamento principalmente cronologico che coincide con uno sviluppo tematico, ripercorre la sua carriera artistica dagli anni Sessanta, con i suoi temi e generi, fumetti e pubblicità, la natura morta, il paesaggio, le incursioni nell’astrazione e nelle forme dei grandi maestri, gli interni bidimensionali, fino alla serie dei nudi femminili.
L’esposizione apre l’anno che Palazzo Tarasconi dedicherà all’America e alla Pop Art: da settembre il tributo a questa corrente artistica continuerà con la mostra "Keith Haring. Radiant Vision".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI