×
×
☰ MENU

Festival

A Sanremo cover e duetti: Elodie trascinante con "American Woman". Amadeus ricorda le foibe. Mengoni sempre in testa: la classifica

Sanremo,  è partita la serata delle cover e dei duetti: Elodie trascinante con "American Woman" - in aggiornamento

Elodie ieri sera sul palco con Big Mama

10 Febbraio 2023, 21:16

Marco Mengoni è ancora in testa alla classifica generale alla fine della quarta serata del festival di Sanremo. Poi Ultimo, Lazza, Mr. Rain, Giorgia, Tananai, Madame, Rosa Chemical, Elodie, Colapesce Dimartino, Gianluca Grignani, Coma_cose, Modà, Articolo 31, LDA, Leo Gassmann, Paola & Chiara, Ariete, Mara Sattei, Colla Zio, gIANMARIA, I Cugini di Campagna, Levante, Olly, Anna Oxa, Will, Shari, Sethu.

Amadeus ricorda le foibe

All’Ariston è il momento dell’omaggio al Giorno del ricordo: Amadeus legge un brano del libro di Gigliola Alvisi 'La bambina con la valigia", dedicato alla storia di Egea Haffner, «una delle testimonianze più autentiche della tragedia vissuta da migliaia di italiani di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia nel Dopoguerra». Sullo sfondo, la foto in bianco e nero della piccola Egea, con la scritta 'Esule giuliana 30001', diventata il simbolo della tragedia giuliano-dalmata.

«Il 10 febbraio, come sapete - sottolinea il direttore artistico - è il Giorno del Ricordo, istituito per tenere viva la memoria di una delle pagine più tragiche della nostra storia: l'eccidio di migliaia di nostri connazionali gettati nelle foibe dalle milizie del Maresciallo Tito e l’esilio di centinaia di migliaia di italiani costretti a lasciare la loro terra e i loro averi. Una vicenda a lungo dimenticata che appartiene all’epoca oscura delle dittature e ci fa riflettere sul valore della memoria e soprattutto della verità. Perchè la libertà non si conquista dimenticando o rimuovendo, ma ricordando. Sempre».

Ovazione all'Ariston per il maestro Vessicchio

Ovazione all’Ariston per Beppe Vessicchio: il maestro, che non era previsto accompagnasse gli artisti in gara, torna in scena per dirigere "a quattro mani" con Enrico Melozzi Destinazione paradiso, eseguita da Gianluca Grignani con Arisa.

Il duetto Ultimo-Ramazzotti coinvolge il pubblico. Ma Ramazzotti dimentica le parole iniziali

Il duetto tra Ultimo ed Eros Ramazzotti coinvolge il pubblico dell’Ariston. I due interpretano un medley composto da "Adesso tu", "Un’emozione per sempre" e "Più bella cosa". Su "Un’emozione per sempre", Ramazzotti ammette di aver dimenticato le parole iniziali.

Franchini in scena con un "cencino" addosso

Dopo la gag della «ragazza di provincia» che «per umiltà» resta seduta in platea temendo la scala, e tiene ben stretta la borsetta «come diceva la mì nonna», Chiara Francini fa il sui primo ingresso ufficiale in scena all’Ariston. Indossa «un cencino», un abito lungo di velluto blu con le enormi maniche ad ali. A lei tocca presentare, con impostazione teatrale, il duetto di Lazza con Emma e il primo violino della Scala Laura Marzadori sulle note del brano La fine di Nesli.

Standing ovation per Peppino Di Capri (premio alla carriera)

Standing ovation dell’Ariston e applauso della sala stampa per Peppino Di Capri, recordman del Festival con 15 partecipazioni complessive (due edizioni vinte nel 1973 con "Un grande amore e niente più" e nel 1976 con "Non lo faccio più"). L’artista ha ritirato sul palco il Premio Città di Sanremo alla carriera dopo aver intonato "Champagne", accompagnandosi al pianoforte, e dopo aver accennato, a cappella, "Un grande amore e niente più", incoraggiato da Amadeus e Gianni Morandi. «Da tempo aspettavo questo momento. Meglio tardi che mai», ha detto Peppino di Capri, visibilmente emozionato.

Elodie trascina tutti con American Woman

Elodie ha scelto American Woman, pezzo hard rock anni '70 riscoperto grazie a Lenny Kravitz, e ha chiamato BigMama per uno show coinvolgente per rivendicare l'empowerment femminile, che si chiude con un bacio sulle labbra tra le due artiste. C'è da credere anche in chiave Fantasanremo, con Elodie che, body di pizzo in vista, lunghi stivali neri, ruba poi la borsetta a Serena Bortone (bonus Pelù) e si sfila gli occhiali scuri (bonus Dargen D’Amico).

Si parte con Ariete e Sangiovanni che interpretano Battiato

Ariete e Sangiovanni aprono la serata dei duetti del festival di Sanremo e cantano "Centro di gravità permanente" di Franco Battiato. Gianni Morandi arriva all’Ariston vestito da jogging. Amadeus dice: "Lui è così, va sempre di corsa".

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI