×
×
☰ MENU

Alle Iene

Elena Di Cioccio: "Ti devo dire una cosa... sono sieropositiva"

Ti devo dire una cosa... sono siero positiva

29 Marzo 2023, 09:18

«Ciao sono Elena Di Cioccio, ho 48 anni e da 21 sono sieropositiva. Ho l’Hiv, sono una di quelli con l’alone viola». Lo ha rivelato Elena Di Cioccio, ex Iena e conduttrice , nel suo monologo alle 'Ienè, il 28 marzo in prima serata su Italia 1. «Ero molto giovane quando questa diagnosi stravolse completamente la mia vita. All’inizio ho avuto paura di morire, poi di poter fare del male al prossimo», ha raccontato.

E ancora: «Ho vissuto la malattia come se fosse una colpa... Mi sentivo sporca, difettosa. Avevo timore di essere derisa, insultata, squalificata dal pregiudizio che ancora esiste nei confronti di noi sieropositivi. Così p er difendermi, ho nascosto la malattia iniziando a vivere una doppia vita. Una sotto le luci della riba lta e un’altra distruttiva e depressa. Ma una vita a metà non è vita, e ho capito che ne sarei morta se non avessi fatto pace con quella parte di me. Io sono tante cose e sono anche la mia malattia. Oggi sono fiera di me, non mi vergogno più». Ora si è negativizzata; «Potete toccarmi, abbracciarmi, baciarmi e tutto il resto. Se volete continuare ad avere paura, io lo accetto, però girate lo sguardo verso il vostro vero nemico. L’ignoranza».

In un’intervista a Vanity Fair, Di Cioccio torna sul tema, al centro anche del suo libro Cattivo sangue (Vallardi, dal 4 aprile): «Ho resistito tantissimo a dire la verità. Ma la verità rende liberi. Lo dice Gesù Cristo nel Vangelo, anche se io sono buddista. Ho accettato che l’Universo mi dicesse: 'Adesso ti metto il mazzo in fila, queste sono le carte. Non serve che mischi, usciranno sempre queste, la carta della salute non c'è. Accetta te stessa, la malattia, tua mamma, la tua famiglia, la vergogna, l’abbandono, il tradimento. Fai pacè. Ho fatto tutto il percorso e l’ho superata. Ora sono anche quella persona lì, ma non solo». Parla di come ha reagito quando ha scoperto di essere sieropositiva, dell’essersi «buttata sul lavoro in radio e in tv, e la sera tornavo a casa e mi stordivo di marijua na per non pensare», dell’endometriosi che «ha reso ostico il mio percorso di maternità», spiega. Ma anche dell’infanzia traumatica, della cocaina a 17 anni, del pensiero del suicidio e di quello di sua madre avvenuto nel 2016 che definisce «la molla del mio cambiamento».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI